Undertale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
{{Cit2| -_- |il protagonista su qualsivoglia cosa determinatamente. Quando non indeterminatamente}}
{{Cit2|[QUALUNQUE ROBA] ti riempie di determinazione.|La famigerata catchphrase motivazionale che più vai avanti più ti <del>[[Rompicoglioni|rompe i coglioni]]</del> spinge a [[Non ci resta che piangere|provare e provare...provare...provare... finché non riesce bene]]}}
{{Cit2|Se nel mondo esistesse un po’ di bene e ognun si considerasse suo fratello ci sarebbe meno pensieri e meno pene e il mondo ne sarebbe assai più bello|[[Mostro di Firenze|La morale di fondo]]. All'incirca}}
Sans è gay scheletro malessere
 
'''Undertale''' è un [[Videogioco|videogiuocovdeogiuoco]] stile retrò pseudo-[[NES]] del 2015 di tipo [[Gioco di ruolo|erreppiggì]] creato dalla mente [[satanismo|satanica]] e [[Perversione|perversa]] dello sviluppatore indipendente Toby Fox<ref>Praticamente un signor [[nessuno]] se non per qualche fan della saga di [[EarthBound (saga)|Mother/EarthBound]] che ha usufruito di una sua nota modifica a tema horror del quale egli stesso pare essersi [[Vergogna|vergognato]] a posteriori.</ref> con l'utilizzo del [[GameMaker]], sebbene la maggior parte degli aspetti lo facciano sembrare creato col suo [[RPGMaker|parente asiatico]].
 
Fox ha giustificato la scelta grafica pixellosa usando la scusa dello ''stile [[Anni 1990|anni Novanta]]''. In realtà, già dalla pubblicazione si sviluppò la teoria fosse causato dal fatto che [[Povertà|non avesse neanche gli occhi per piangere]], dato che si è servizio di [[Crowdfunding|elemosina per imprenditori]]<ref>Servizio privato, per essere precisi. Esistono un bel po' di finanziamenti pubblici di cui fanno regolarmente uso i vari [[Segaiolo|self made men]] di tutto il [[mondo]].</ref> conosciuto come [[Kickstarter]].
3

contributi