Ultime parole famose: differenze tra le versioni

m
varie
mNessun oggetto della modifica
m (varie)
Riga 7:
== LDUPF nella religione ==
 
Iniziamo dagli albori della storia: {{S|il Big Bang}} [[creazionismo|Adamo ed Eva]]. Questi 2 vivevano nel [[Paradiso Terrestre]], un posto talmente bello e divertente, che in confronto [[Gardaland]] sembrava il braccio della morte di un carcere texano. La loro vita era perfetta, non dovevano preoccuparsi di niente, ed erano i prediletti del [[Dio|Signore]]; l´unica, e ripeto, l´unica condizione per godersi tutto questo, era di non mangiare una fottutissima mela di un fottutissimo albero. Per molto tempo Adamo ed Eva non si fecero troppi problemi, e accettarono passivamente quell´'obbligo, finché la famigerata LDUPF non fece la sua comparsa, nei panni del serpente tentatore:
 
{{Quote|Eddai, Eva, mangia la mela, cosa vuoi che succeda?|Il [[Satana|serpente]] non si è nemmeno sforzato troppo per [[maschilismo|convincere la donna a disobbedire]].}}
Riga 19:
{{Quote|Cosa sarebbe mai potuto succedere?|Adamo ed Eva su come scavarsi la tomba con le proprie mani.}}
 
[[È]] presto detto: Dio vi avrebbe buttato fuori dall´'Eden a calci in culo, e vi avrebbe condannato a vagare e soffrire per sempre, insieme a tutti i vostri discendenti. Che dire: grazie mille, LDUPF!
 
== LDUPF nella storia ==
 
Tutti conoscono la storica battaglia fra i Persiani e i Greci alle [[Termopili]], principalmente a causa di [[300 (film)|un film abbastanza scadente]]; ma un ripassino non fa mai male. I coraggiosi e valenti 300 spartani<ref>Non erano in molti, forse perché continuavano a buttare i bambini giù da una rupe...</ref> [[File:Ipotesi ludica.jpg|thumb|left|230px|Tradimento o non tradimento, venderanno cara la pelle!]]avevano architettato un piano geniale per sconfiggere gli invasori: forzarli ad attaccare in un passo molto stretto, in modo che la loro superiorità numerica avrebbe avuto meno importanza. A poche ore dalla battaglia, i greci stavano già esultando per la vittoria<ref>Dimostrando se non altro di avere una mentalità positiva.</ref>, bevendo frappéfrappè alla frutta al bar e complimentandosi da soli con virili pacche sulla schiena. Ed è in questo momento che [[Leonida]], il loro re, fece il più grande errore che si possa fare: ebbro di milkshake, annunciò ai suoi compagni:
 
{{Cit|Finché i persiani attaccano da questa via, i loro immensi numeri non contano una minchia! Cameriere, uno con doppia panna, per piacere!|[[Leonida]] condanna a [[morte]] il suo [[esercito]].}}
Riga 35:
== LDUPF in viaggio ==
 
Siamo nei primi mesi del [[1900]]; un periodo in cui tutti passavano il tempo a godersi gli anni che mancavano allo scoppio della prima guerra mondiale e a chiedersi perché tale guerra si chiamasse prima<ref>Sì, erano già a conoscenza della prima guerra mondiale, ma non della seconda.</ref>. Ma ogni volta che una nazione non deve preoccuparsi di spese belliche per via del clima di pace e tranquillità, tale nazione decide di concentrarsi sul fregare soldi alla gente comune con [[frigo a legna|degli arnesi costosissimi e inutili]]. Il loro problema era che, dopo aver inventato l´orologio a cucúcucù, le idee scarseggiavano; si tenne così un raduno segreto di scienziati e inventori per diventare ricchi alla [[Zio Paperone]]. Ci furono una marea di proposte: chi suggerì di creare un virus mortale, in modo che le persone disperate dessero tutti i loro soldi alla scienza per proteggerli, chi disse di creare la [[Playstation]] per rincoglionire i bambini, e chi propose di costringere la nazione a pagarli per avere [[Digitale terrestre|un ordigno che farà vedere loro gli stessi canali televisivi di prima]]<ref>Tutte idee che verranno usate in seguito.</ref>. Ma fu una sola l´idea che stupì tutti i presenti:
 
{{Cit|Perché non costruiamo una nave così schifosamente lussuosa e gigantesca da sfidare tutte le leggi della fisica, e facciamo che un biglietto costi [[millemila]] dollari?|Il Titanic era appena nato.}}
 
Tutti furono entusiasti, e si misero subito al [[lavoro]]. Il risultato fu un pachiderma di nave, talmente grande da fare ombra all´'[[Europa]]. Ovviamente, una quantità [[allucinante]] di persone che non sapevano dove buttare i soldi si prenotarono, e finalmente il [[10 Aprile]] [[1910]] il [[Titanic]] abbandonò il porto di [[Southampton]], salutato da tutti i poveracci che erano rimasti al molo perché non potevano permettersi il biglietto.
 
{{Cit|Vedremo chi ha avuto fortuna, stronzi!|Quelli rimasti a terra augurano amorevolmente buon viaggio a chi si era imbarcato.}}
 
Caso volesse che a bordo ci fosse un famoso [[ingegnere]] che fu incitato dopo pochi minuti dalla partenza dagli altri passeggeri a dire la sua opinione riguardo la nave; visto che in 10 minuti si era già scolato due bottiglie di Chardonneis del [[1968]] <ref>Annata che peraltro ancora non esisteva.</ref>, il suo giudizio fu leggermente annebbiato: [[File:Festaiolo.jpg|thumb|right|200px|Il capitano pochi istanti dopo la partenza.]]
 
{{Cit|Questa nave è inaffondabile! HIC!|il sobrio e lucido parere dell´esperto.}}
Riga 49:
E visto che i coglioni viaggiano sempre in coppia, il capitano della nave prese per oro colato le sue parole, inserì il pilota automatico<ref>Che, ricordiamo, ancora non esisteva.</ref> e se ne fregò altamente delle regole e del buon senso, andando a ubriacarsi con il suo nuovo amico.
 
E in quell´istante, l´infima LDUPF agì: d´un tratto comparve dal nulla un gigantesco [[iceberg]], che di sicuro sarebbe stato più che sufficiente per un [[Martini]] di 2 ettolitri. Misteriosamente nessuno se ne accorse, anzi, il capitano aggiunse un altro chiodo alla sua bara, singhiozzando:
 
{{Cit|Sono sicuro che nulla potrebbe distruggere il Titanic, nemmeno un gigantesco iceberg spuntato da chissà dove! Burp!|Le effettive [[morte|ultime parole]] di questo [[idiota|geniale]] personaggio.}}
Riga 60:
Anno 2003. [[Ryuk|Uno shinigami burlone]] decide di far cadere sulla terra un [[Death Note|quaderno omicida]] perché si annoiava. Lui contava di far durare la cosa un paio di giorni, tanto per passare il tempo. E del resto tutti noi avremmo pensato la stessa cosa:
{{quote|Tanto sicuro che chi lo trova, impazzisce dopo un paio di giorni, e la storia finisce là.|Qualsiasi persona normale sarebbe caduta nella trappola della LDUPF.}}
E invece no! Caso volle che tale quaderno venisse trovato da [[Light Yagami]], un comune studente giapponese, il quale, [[ma anche no|come tutti gli studenti giapponesi]] sogna un mondo di persone giuste. E non solo: non ha paura di uccidere chi non gli va a genio. E non solo: suo padre è capo di [[polizia]]. E non solo: la polizia [[giapponese]] è composta solo da [[Matsuda|idioti]]. E non solo: ha un [[QI]] che al confronto [[Einstein]] sembra un concorrente del [[Grande Fratello]]. E non solo: è un grandissimo bastardo. Ora, statisticamente parlando, quante probabilità c´erano che tali avvenimenti si concentrassero su un individuo solo? Ma ormai lo sappiamo: assurdo equivale a certo quando la LDUPF decide di intervenire. E infatti tale studente diventa il più geniale e maniaco [[serial killer]] della storia, il cui unico rivale sembra [[L|un detective che spara al 90% cazzate per farsi figo]]. E quando persino lui muore, tutti abbiamo pensato:
{{quote|Ma guarda un po'! Alla fine ha vinto lo psicopatico!|Non impariamo mai la lezione, non è vero?}}
Difatti pochi anni dopo, due mocciosi del [[cazzo]] compaiono dal nulla, e affermano di essere gli eredi di L. Tutti quanti abbiamo riso quando abbiamo visto dei dodicenni cercare di fermare Light, pensando:
Riga 68:
== LDUPF nella vita quotidiana ==
 
La [[natura]] dell´[[uomo]] è quella di essere un [[idiota]]: difatti, spesso e volentieri, alcune persone scommettono che faranno una cosa umiliante o dolorosissima se qualcosa non va come [[loro]] hanno detto, senza motivo alcuno, se non per vantarsi; inoltre, l´interlocutore non deve dare assolutamente nulla in cambio, ma solo registrare quello che sta dicendo il tipo pieno di boria, per poi usare il nastro per fargli ricordare della sua promessa.[[File:Superidiota.jpg|thumb|right|200px|"AHAHAH! L'[[interInter]] non vincerà mai la Champions! Ci scommetto quello che vuoi!". Così impari.]]
 
{{quote|Scommetto che in questo tema di latino prendo 10! Se non è vero, mi metto a ballare nudo davanti a mia nonna!|Uno che sta per ballare nudo davanti a sua nonna.}}