Uallera: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(72 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Immagine:Testicoli giganti.jpg|miniatura|Un grave caso di uallera abboffata in seguito alla lettura di un libro di [[Bruno Vespa]].]]
{{viadiqua}}
La '''uallera''', detta anche '''guallera''' dai puristi, è un'escrescenza che le persone si portano dietro fin da quando nascono. In alcuni casi di noia cronica essa può infiammarsi e ingrossarsi dando luogo al suo caratteristico "abboffamento". La uallera abboffata è tipica delle persone stufe fino alla nausea e necessita di un ricovero ospedaliero immediato. Nei casi più urgenti la uallera può diventare "a tracolla" e l'intervento chirurgico si rende necessario e improcrastinabile.
 
== Significati popolari ==
==Anatomia==
Il termine, in origine proprio del vernacolo partenopeo, è diventato recentemente di uso universale grazie alla popolarità dell'ex sindaco di [[Napoli]], [[Rosa Russo Jervolino]], chiamata affettuosamente dai suoi concittadini ''a' papera uallarosa'' o anche ''a uallera e' Bassolino''. Alla popolarizzazione del termine in ambito nazionale hanno contribuito le apparizioni televisive di [[Gigi Marzullo]], a cui si deve anche il recente e impetuoso incremento dell'arte del pernacchio. Notoriamente una sua apparizione in TV raddoppia il numero di ricoveri per uallera abboffata, record superato solo da una puntata di [[Porta a Porta]] con [[Paolo Crepet]] e [[Renato Mannheimer]]. Tra i tanti altri conduttori responsabili di gravi rigonfiamenti uallarosi ricordiamo i più temibili: [[Pippo Baudo]], [[Massimo Giletti]], [[Rosanna Lambertucci]], [[Maria De Filippi]].
La '''uallera''', detta anche '''guallera''', '''coglia''', ecc. è ''una plica del derma destinata a contenere i testicoli''; in altre parole è il ''sacco scrotale'', ovvero la ''borsa coglionica'', insomma quella cosa fastidiosa che i maschietti portano appesa sotto il pisellino e che, di tanto in tanto si grattano (soprattutto quando essa è colonizzata dalle piattole).
==Significati popolari==
Il termine, in origine proprio del vernacolo partenopeo, è diventato recentemente di uso universale grazie alla popolarità del Sindaco di Napoli, [[Rosa Russo Jervolino]], chiamata dai suoi concittadini ''a' papera uallarosa'', o anche ''a uallera e' Bassolino''. Alla popolarizzazione del termine hanno anche contribuito i lavori filosofici di [[Mago Otelma|Raffaele Quagliulo]] <small>vedi intervista</small>, ma
non poco dell'attuale popolarità della uallera si deve alle apparizioni televisive del [[Mago Otelma]],
un genio della divinazione del passato, a cui si deve anche il recente impetuoso sviluppo in Italia della tecnica delle pernacchie. Notoriamente una sua apparizione in TV produce non meno di un milione e mezzo di uallere, record superato solo dal duo [[Walter Veltroni|Veltroni]]- [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] che, insieme, arrivano addirittura ai 20 milioni di agguallarati, uno per ogni palla che raccontano,e che,
per dirla col Quagliulo, ci hanno fatto '''a uallera a' pizzaiuolo''' (cioè cotta ''in vivo'' in padella rovente con pomodoro, aglio ed origano ).
 
In [[politica]] la situazione non è meno seria. Un'ospitata del padrone d'[[Italia]] [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] in una sua rete televisiva a scelta per uno dei suoi monologhi elettorali a braccio produce un'impennata di malati pari all'epidemia di uallarite fulminante che si ebbe nel [[1999]], all'apertuta del programma Art'è, condotto da [[Philippe Daverio]]. Da questo punto di vista anche la sinistra si presenta come un avversario temibile. Un'ospitata di [[Walter Veltroni]] nel programma [[Matrix]] provocò un'ondata esiziale di quella che in termini stilnovisti oxfordiani si chiama '''à uallera à pizzaiola''' (cioè cotta ''in vivo'' in padella rovente con pomodoro, aglio e origano) e i casi segnalati in tutto lo stivale dalla [[Protezione Civile]] furono numerosissimi.
==Teoria della '''uallera a' pizzaiuolo'''==
 
Il lettore potrebbe ritenere che '''a uallera a' pizzaiuolo'' sia in realtà una metafora, ma così non è. Gli effetti fisiologici riscontrabili, ad esempio, dopo un'apparizione del [[Mago Otelma]] o, anche, un comizio di [[Silvio Berlusconi]] sono identici:
== Teoria della '''uallera a'a pizzaiuolo'pizzaiola'' ==
*aumento della temperatura uallarica
Il lettore poco avveduto potrebbe ritenerepensare che '''aà uallera a'à pizzaiuolopizzaiola'' sia in realtà soltanto una metafora, ma così non è. Gli effetti fisiologiciavversi riscontrabili, ad esempio, dopo un'apparizione del [[Mago Otelma]] o, anche, un comizio di [[Silvio Berlusconi]] sono identicicosì schematizzabili:
*rigonfiamento abnorme della stessa, che aumenta di circa 800 volte il proprio volume
*ustioniaumento didella 3° grado sulla cutetemperatura uallarosa
*rigonfiamento abnorme della stessa, chela cui massa aumenta anche di circa 8008 volte ilrispetto alle propriodimensioni volumeiniziali
*odore di origano ed olio bruciati
*ustioni di 1° e 2° grado sulla cute uallarosa
*colorazione [[rosso]] vivo (come la salsa di pomodoro)
*odore di origano ede olio bruciati
*aspetto lucido della uallera e colorazione [[rosso]] vivo
*alitosi di odore di aglio e carrubbe marce.
Secondo il famoso anatomo patologo Veronesi, i tessuti della ''uallera a' pizzaiuolo'' risultano tumefatti e sclerotizzati a cuoio, talché sarebbe possibile farne borsette e portafogli. Ciò avviene per la potente sinergia tra la visione dei personaggi uallerogeni di cui sopra e le parole da essi pronuciate; il derma prima si contrae e si accartoccia su se stesso (effetto della visione), poi, via via che le parole si intensificano, si ha la progressiva dilatazione della uallera che, in qualche caso, può raggiungere le dimensioni del dirigibile Hindenburg.
 
Secondo il famoso anatomooncologo patologo[[Umberto Veronesi,]] i tessuti della ''uallera a'â pizzaiuolopizzaiola'' risultano tumefatti e sclerotizzati a cuoio, talchésicché sarebbe teoricamente possibile farne borsette e portafogli. Ciò avviene per la potente sinergia tra la visione dei personaggi uallerogeni di cui sopra e le parole da essi pronuciate; il derma prima si contrae e si accartoccia su se stesso (effetto della visione), poi, via via che le parole si intensificano, si ha la progressiva dilatazione della uallera che, innei qualchecasi casopiù gravi, puòobbliga raggiungereil lemalcapitato dimensionia delportare dirigibileil Hindenburgpesante fardello sulle proprie spalle per potersi spostare ('''uallera a tracolla''').
Alcune interessanti varianti della "uallera a' pizzaiuolo" sono: ''"a uallera a' matriciana"'', dove invece dell'aglio di utilizza la cipolla, e ''"a uallera a' genovese"'', dove la uallera viene pestata in mortaio insieme al basilico ed ai pinoli.
 
Alcune interessanti varianti della "uallera a' pizzaiuolopizzaiola" sono: ''"a uallera a' matriciana"'', dove invece dell'aglio disi utilizza la cipolla, e ''"a uallera a' genovese"'', dove la uallera viene pestata in mortaio insieme al basilico ede ai pinoli.
Un'espressione analoga alla uallera a' pizzaiuolo, che rimarca la abnorme dilatazione, nel linguaggio partenopeo così recita: '''m'ha fatto scennere a uallera fino a nterra'''.
 
Un'espressione analoga alla uallera a'â pizzaiuolopizzaiola, che rimarca la abnorme dilatazione, nel linguaggio partenopeo così recita: '''m'ha fatto scennere a uallera fino a nterra'''.
 
== La uallera nell'arte contemporanea ==
 
[[File:Gigi d'Alessio album - 'A uallera 'e zì Rafaele.JPG|thumb|340px|Un rinomato cantore della uallera: il celebre Gigi D'Alessio.]]
==La letteratura cogliatica nella storia==
 
==La uallera nell'arte contemporanea==
Il precursore dell'''effetto uallera'' nella musica classica contemporanea fu il grande [[Mario Merola]].
I suoi concerti erano richiestissimi dagli urologi per lo straordinario numero di prolassi genitali che producevano. Ma si trattava ancora di una fase sperimentale.
 
L'ingresso della uallera ''come tema a sè'' nella musica contemporanea si deve a due grandissimi artisti [[Mariottide]] e [[Gigi D'Alessio]] che, con la celebre composizione '''A uallera e' zi Rafele''', imposero questo temaproblema a tutto il pubblicoall'attenzione mondiale. A [[Billy Ballo]], invece, si deve la successiva introduzione nelle esecuzioni della [[zampogna]], uno strumento costruito conda una uallera bovina e che imita la voce di [[Anna Tatangelo]], la cui abilità canora e boccale si spinge fino ada ottenere negli ascoltatori un effetto di ''uallera a' pizzaiuolopizzaiuola''.
 
== Uallarosi famosi ==
Oltre a [[Polifemo]], la cui uallera uccise diversi compagni di Ulisse, nella mitologia greca il più famoso uallaroso fu un certo Ercole, a cui la uallera scese a seguito delle sue 12 fatiche.
Il più noto tra i uallarosi dell'Iliade fu di certo [[Nestore]], basti pensare che la uallera del cavallo di Troia fu costruita utilizzando come modello la sua.<br />
Nell'antica Atene tuttavia visse il più famoso degli guallarosi, il filosofo [[Platone]], il cui potere di rigonfio ricade tuttora sui disgraziati studenti di [[filosofia]]. Questo potere guallaroso dei filosofi si è ripresentato in tempi moderni con i filosofi [[Benedetto Croce]] e [[Enteroclisma|Sandro Bondi]].<br />
 
== C'avite fatta 'a uallera a' pizzaiola ==
===Una domanda sulla uallera al filosofo Sandro Bondi===
È il grido di dolore del popolo italiano dopo la sbornia di politici in tutte le trasmissioni televisive, incluse le pubblicità.
domanda - ''Onorevole Bondi, Lei è noto al grande pubblico per essere il teorico dell'[[enteroclisma]]. Tuttavia, recentemente, in polemica col filosofo [[Mago Otelma|Raffaele Quagliulo]], Lei ha sostenuto che la uallera sia l'origine del successo del grande politico Silvio Berlusconi da Arcore. Perché?''
 
=== Una domanda sulla uallera al filosofo Sandro Bondi ===
risposta - ''Naturalmente non mi riferivo alla uallera del Silvio, che io ben conosco, ma a quella che si dilata negli ascoltatori dei suoi discorsi. Senza dubbio alcuno possiamo affermare che si tratta di un effetto "uallera a' pizzaiuolo". In tal modo egli immobilizza gli avversari, che non possono più muoversi con quel peso sotto. L'effetto è subitaneo, massivo ed irreversibile. Ha volte il gonfione permane per molti mesi dopo le elezioni.''
'''domanda''' - ''Onorevole Bondi, Lei è noto al grande pubblico per essere il teorico dell'[[enteroclisma]]. Tuttavia, recentemente, in polemica col filosofo [[Mago Otelma|Raffaele Quagliulo]], Lei ha sostenuto che la uallera sia lall'origine del successo del grande politicodi Silvio Berlusconi da Arcore. Perché?''
 
'''risposta''' - ''NaturalmenteMa naturalmente non mi riferivo alla sacra uallera del SilvioPresidente Berlusconi, chela cui uallera io ben conosco e stimo moltissimo, ma a quella che si dilata neglinei ascoltatorisuoi deiavversari quando ascoltano le cifre del suoi discorsisuccessi. Senza dubbio alcuno possiamo affermare che si tratta di un effetto "uallera a' pizzaiuolopizzaiuola". In tal modo egli immobilizza gli avversari, che non possono più muoversi con quel peso sotto. L'effetto è subitaneo, massivo ede irreversibile. HaPensi che a volte il gonfionegonfiore permane per molti mesi dopo le elezioni.''
==Pagine correlate==
*[[Gigi D'Alessio|Giggi D'Alessio]]
 
[[Categoria:Parole italiane di origine dialettale]]
[[categoria:corpo umano]]
[[categoriaCategoria:musicaNapoli]]
[[Categoria:Anatomia]]