Uallera: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Censura immagine|Coglioni con[[Immagine:Testicoli orchitegiganti.jpg|lato=right|t=thumb|dim=260pxminiatura|Un grave caso di uallera abboffata in seguito alla lettura di un libro di [[Bruno Vespa]].}}]]
==Anatomia==
{{Censura immagine|Coglioni con orchite.jpg|lato=right|t=thumb|dim=260px|Un grave caso di uallera abboffata in seguito alla lettura di un libro di [[Bruno Vespa]].}}
La '''uallera''', detta anche '''guallera''' dai puristi, è un'escrescenza che le persone si portano dietro fin da quando nascono. In alcuni casi di noia cronica essa può infiammarsi e ingrossarsi dando luogo al suo caratteristico "abboffamento". La uallera abboffata è tipica delle persone stufe fino alla nausea e necessita di un ricovero ospedaliero immediato. Nei casi più urgenti la uallera può diventare "a tracolla" e l'intervento chirurgico si rende necessario e improcrastinabile.
 
Line 17 ⟶ 16:
*alitosi di odore di aglio e carrubbe marce.
 
Secondo il famoso oncologo [[Umberto Veronesi]] i tessuti della ''uallera â pizzaiola'' risultano tumefatti e sclerotizzati a cuoio, sicché sarebbe teoricamente possibile farne borsette e portafogli. Ciò avviene per la potente sinergia tra la visione dei personaggi uallerogeni di cui sopra e le parole da essi pronuciate; il derma prima si contrae e si accartoccia su sé stesso (effetto della visione), poi, via via che le parole si intensificano, si ha la progressiva dilatazione della uallera che, nei casi più gravi, obbliga il malcapitato a portare il pesante fardello sulle proprie spalle per potersi spostare ('''uallera a tracolla''' o '''uallera a papiscio''' (a cavalluccio)).
 
Alcune interessanti varianti della "uallera a' pizzaiola" sono: ''"a uallera a' matriciana"'', dove invece dell'aglio si utilizza la cipolla, e ''"a uallera a' genovese"'', dove la uallera viene pestata in mortaio insieme al basilico e ai pinoli.
Line 43 ⟶ 42:
'''risposta''' - ''Ma naturalmente non mi riferivo alla sacra uallera del Presidente Berlusconi, la cui uallera io ben conosco e stimo moltissimo, ma a quella che si dilata nei suoi avversari quando ascoltano le cifre del suoi successi. Senza dubbio alcuno possiamo affermare che si tratta di un effetto "uallera a' pizzaiuola". In tal modo egli immobilizza gli avversari, che non possono più muoversi con quel peso sotto. L'effetto è subitaneo, massivo e irreversibile. Pensi che a volte il gonfiore permane per molti mesi dopo le elezioni.''
 
[[Categoria:Parole italiane di origine dialettale]]
== Pagine correlate ==
[[Categoria:Corpo umanoNapoli]]
*[[Gigi D'Alessio|Giggi D'Alessio]]
[[Categoria:Anatomia]]
*[[Mariottide]]
*[[Billy Ballo]]
*[[Mago Otelma]]
[[Categoria:Corpo umano]]
[[Categoria:Paese che vai, parole che trovi]]