Tuttosport: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Immagine sostituita con una più efficace)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Noncitazionilink|Tuttosport}}
[[File:Ruttosporc.jpeg|right|thumb|200px|Tuttosport, quotidiano sportivo noto a tutti per la sua serietà e obbiettività]]
[[File:Ruttosporc.jpeg|right|thumb|200px|Tuttosport, quotidiano sportivo noto a tutti per la sua serietà e obbiettività]]


Riga 14: Riga 15:
La testata giornalistica nasce il 15 Febbraio 1905 in occasione dell'incontro calcistico [[Juventus]]-[[Scafatese]] valevole per il Primo Turno della [[Coppa Italia]]. Alcuni sostenitori della [[Scafatese]], non avendo il biglietto, pensarono: ''"Perché non fondiamo un giornale che parli della [[Juventus]] in modo da avere gli accrediti gratis per lo stadio?"''. Videro che era una buona idea e si presentarono dallo strappa-biglietti con un fazzoletto trovato in un cesso con scritto sopra a penna: "[[Juventus|JUVE]]: preso [[Al Capone]]!". Lo strappa-biglietti rimase stupido dalla notizia e li fece entrare.
La testata giornalistica nasce il 15 Febbraio 1905 in occasione dell'incontro calcistico [[Juventus]]-[[Scafatese]] valevole per il Primo Turno della [[Coppa Italia]]. Alcuni sostenitori della [[Scafatese]], non avendo il biglietto, pensarono: ''"Perché non fondiamo un giornale che parli della [[Juventus]] in modo da avere gli accrediti gratis per lo stadio?"''. Videro che era una buona idea e si presentarono dallo strappa-biglietti con un fazzoletto trovato in un cesso con scritto sopra a penna: "[[Juventus|JUVE]]: preso [[Al Capone]]!". Lo strappa-biglietti rimase stupido dalla notizia e li fece entrare.
Lo strappa-biglietti si chiamava [[Aldo Biscardi]], che divenne il primo direttore del giornale; poco tempo dopo [[Aldo Biscardi]] si evolse e andò a fare il presentatore di una trasmissione televisiva tutta dedicata alla [[Juventus]], il [[Processo di Biscardi]]. Il posto di direttore fu lasciato a [[Xavier Jacobelli]].
Lo strappa-biglietti si chiamava [[Aldo Biscardi]], che divenne il primo direttore del giornale; poco tempo dopo [[Aldo Biscardi]] si evolse e andò a fare il presentatore di una trasmissione televisiva tutta dedicata alla [[Juventus]], il [[Processo di Biscardi]]. Il posto di direttore fu lasciato a [[Xavier Jacobelli]].



Dopo circa una cinquantina di anni si accorsero che a Torino esisteva un'altra squadra, e che per lo più qualcosa stava vincendo. Allora decisero di dedicare al [[Torino]] Calcio un trafiletto di 5 righe in fondo all'ultima pagina che, col passare del tempo, è riuscito a conquistarsi la bellezza di una pagina intera in tutto il giornale.
Dopo circa una cinquantina di anni si accorsero che a Torino esisteva un'altra squadra, e che per lo più qualcosa stava vincendo. Allora decisero di dedicare al [[Torino]] Calcio un trafiletto di 5 righe in fondo all'ultima pagina che, col passare del tempo, è riuscito a conquistarsi la bellezza di una pagina intera in tutto il giornale.