Tuttologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2036764 di 74.220.207.193 (discussione))
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 17: Riga 17:
[[File:Gesùcompagnone2.jpg|left|thumb|190px|Il noto tuttologo [[Gesù Cristo]].]]
[[File:Gesùcompagnone2.jpg|left|thumb|190px|Il noto tuttologo [[Gesù Cristo]].]]
=== Dal Medioevo all'Illuminismo ===
=== Dal Medioevo all'Illuminismo ===
Con l'arrivo del [[cristianesimo]] la tuttologia vive un vero e proprio momento di prosperità, grazie ai seguaci del famoso tuttologo [[Cristo]]. Questi [[apostoli|pazzi esaltati]] girano mezza Europa parlando di [[creazione del mondo]], [[morte]] e [[resurrezione]], [[anima]], [[peccato|peccati]], [[paradiso]], [[inferno]], pane col pomodoro e buoni pasto gratuiti alla mensa del Signore, senza avere la benché minima conoscenza di queste cose. Tuttavia, la vera impennata avviene con l'[[Stampante|invenzione della stampa]]: in questo modo i tuttologi possono cominciare a sprecare carta e inchiostro per diffondere le loro <s>cretinate</s> tesi, e così sarà nei secoli a venire. Amen.
Con l'arrivo del [[cristianesimo]] la tuttologia vive un vero e proprio momento di prosperità, grazie ai seguaci del famoso tuttologo [[Cristo]]. Questi [[apostoli|pazzi esaltati]] girano mezza Europa parlando di [[creazione del mondo]], [[morte]] e [[resurrezione]], [[anima]], [[peccato|peccati]], [[paradiso]], [[inferno]], pane col pomodoro e buoni pasto gratuiti alla mensa del Signore, senza avere la benché minima conoscenza di queste cose. Tuttavia, la vera impennata avviene con l'[[Stampante|invenzione della stampa]]: in questo modo i tuttologi possono cominciare a sprecare carta e inchiostro per diffondere le loro {{s|cretinate}} tesi, e così sarà nei secoli a venire. Amen.


Nell'epoca illuminista vengono stampati addirittura interi volumi di tuttologia, per diffondere la cultura: stiamo parlando naturalmente della prima [[Wikipedia]]. In quest'epoca, famosi personaggi come [[Robespierre]], [[Danton]] e l'[[ispettore Gadget]], pronunciano i propri discorsi nelle piazze per aizzare le folle inferocite contro i [[Fancazzista|nobili]]: ancora una volta la tuttologia muta il corso degli eventi, dando inizio alla [[Rivoluzione francese]].
Nell'epoca illuminista vengono stampati addirittura interi volumi di tuttologia, per diffondere la cultura: stiamo parlando naturalmente della prima [[Wikipedia]]. In quest'epoca, famosi personaggi come [[Robespierre]], [[Danton]] e l'[[ispettore Gadget]], pronunciano i propri discorsi nelle piazze per aizzare le folle inferocite contro i [[Fancazzista|nobili]]: ancora una volta la tuttologia muta il corso degli eventi, dando inizio alla [[Rivoluzione francese]].
Riga 44: Riga 44:
{{quote|In verità vi dico, moltiplicare i pani e i pesci troppo spesso porterebbe un aumento insostenibile dell'inflazione. Il mio partito, al contrario, si propone di ridurre l'inflazione e il deficit pubblico attraverso una serie di riforme atte a garantire salari adeguati e acciughe gratis per tutti. Amen, fratello.|<big>[[Cristo]], intervistato nello studio televisivo di [[Ponzio Pilato]], durante la [[campagna elettorale]].</big>}}
{{quote|In verità vi dico, moltiplicare i pani e i pesci troppo spesso porterebbe un aumento insostenibile dell'inflazione. Il mio partito, al contrario, si propone di ridurre l'inflazione e il deficit pubblico attraverso una serie di riforme atte a garantire salari adeguati e acciughe gratis per tutti. Amen, fratello.|<big>[[Cristo]], intervistato nello studio televisivo di [[Ponzio Pilato]], durante la [[campagna elettorale]].</big>}}


Molti si chiederanno come distinguere un '''vero tuttologo''' da un qualsiasi [[scienziato]], [[astrofisico]], [[ingegnere aerospaziale]] o giocatore di [[briscola]]. Ebbene secondo <s>il [[manuale delle giovani marmotte]]</s> l'Atlante di Tuttologia Generale esistono oggi diversi modi per riconoscere i veri tuttisti. Eccone alcuni.
Molti si chiederanno come distinguere un '''vero tuttologo''' da un qualsiasi [[scienziato]], [[astrofisico]], [[ingegnere aerospaziale]] o giocatore di [[briscola]]. Ebbene secondo {{s|il [[manuale delle giovani marmotte]]}} l'Atlante di Tuttologia Generale esistono oggi diversi modi per riconoscere i veri tuttisti. Eccone alcuni.


'''Il tuttologo''':
'''Il tuttologo''':