Tuttologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di Simo.90 (discussione), riportata alla versione precedente di Mestruolindo)
Riga 17: Riga 17:
[[File:Gesùcompagnone2.jpg|left|thumb|190px|Il noto tuttologo [[Gesù Cristo]].]]
[[File:Gesùcompagnone2.jpg|left|thumb|190px|Il noto tuttologo [[Gesù Cristo]].]]
=== Dal Medioevo all'Illuminismo ===
=== Dal Medioevo all'Illuminismo ===
Con l'arrivo del [[cristianesimo]] la tuttologia vive un vero e proprio momento di prosperità, grazie ai seguaci del famoso tuttologo [[Cristo]]. Questi [[apostoli|pazzi esaltati]] girano mezza Europa parlando di [[creazione del mondo]], [[morte]] e [[resurrezione]], [[anima]], [[peccato|peccati]], [[paradiso]], [[inferno]], pane col pomodoro e buoni pasto gratuiti alla mensa del Signore, senza avere la benché minima conoscenza di queste cose. Tuttavia, la vera impennata avviene con l'[[Stampante|invenzione della stampa]]: in questo modo i tuttologi possono cominciare a sprecare carta e inchiostro per diffondere le loro <s>cretinate</s> tesi, e così sarà nei secoli a venire. Amen.
Nel periodo medievale i tuttologi si camuffarono in mercanti abili nel vendere la merce non di loro proprietà. Con l'esperienza arrivarono a essere precursori dell'attuale Mastrota: televenditore.


Nell'epoca illuminista vengono stampati addirittura interi volumi di tuttologia, per diffondere la cultura: stiamo parlando naturalmente della prima [[Wikipedia]]. In quest'epoca, famosi personaggi come [[Robespierre]], [[Danton]] e l'[[ispettore Gadget]], pronunciano i propri discorsi nelle piazze per aizzare le folle inferocite contro i [[Fancazzista|nobili]]: ancora una volta la tuttologia muta il corso degli eventi, dando inizio alla [[Rivoluzione francese]].
Nell'epoca illuminista vengono stampati addirittura interi volumi di tuttologia, per diffondere la cultura: stiamo parlando naturalmente della prima [[Wikipedia]]. In quest'epoca, famosi personaggi come [[Robespierre]], [[Danton]] e l'[[ispettore Gadget]], pronunciano i propri discorsi nelle piazze per aizzare le folle inferocite contro i [[Fancazzista|nobili]]: ancora una volta la tuttologia muta il corso degli eventi, dando inizio alla [[Rivoluzione francese]].
Riga 53: Riga 53:
* Solitamente utilizza nomi esotici e privi di senso come Klaus Davi, Gad Lerner, [[Braccio di ferro]].
* Solitamente utilizza nomi esotici e privi di senso come Klaus Davi, Gad Lerner, [[Braccio di ferro]].
* È assiduo frequentatore dei salotti televisivi di [[Rai]], [[Mediaset]], [[Sky]], [[La7]], [[Al Jazeera]], Basilica di S. Pietro.
* È assiduo frequentatore dei salotti televisivi di [[Rai]], [[Mediaset]], [[Sky]], [[La7]], [[Al Jazeera]], Basilica di S. Pietro.
* È convinto che fare il [[presepe]] a [[Natale]] renda il mondo un posto migliore.
* È un difensore della tradizione coi progressisti, ma sa anche essere progressista coi conservatori: insomma è capace di difendere il suo partito: il popolo dei bastiancontrari


== Testi e trattati di Tuttologia ==
== Testi e trattati di Tuttologia ==