Turismo odontoiatrico: differenze tra le versioni

sfratto bocciato
(Sfratto verso Nonvoyage)
(sfratto bocciato)
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Senonsai|link=http://russiaoggi.it/articles/2012/03/07/turismo_dentale_in_moldavia_14919.html}}
 
Line 8 ⟶ 7:
Il '''turismo odontoiatrico''', o '''turismo dentale''' per chi ha problemi con gli [[scioglilingua]], è una pratica tutta italiana che ha iniziato a muovere i primi passi intorno agli albori del [[2000|nuovo millennio]]. Dapprima sotto voce e quasi con vergogna, poi con un sempre crescente clamore mediatico, esso è diventato quasi uno [[status symbol]] di appannaggio trasversale, interessando e coinvolgendo persone di ogni estrazione <del>dentaria</del> sociale. Apertamente osteggiato, con le più disparate motivazioni, dall'[[odontoiatria]] ufficiale e nazionalista, questo movimento spontaneo non solo si diffonde a macchia d'olio, ma raccoglie anche le simpatie di qualche professionista fuori dal coro, e la sua diffusione sembra non temere le feroci critiche di tanti manipolatori parodontali travolti da un improvviso raptus patriottico. Ma la domanda che tutti si pongono è: perché un [[turista]] sente il bisogno di visitare uno studio dentistico dell'[[Europa]] dell'[[Est]]? I dentisti di [[Lisbona]] cos'hanno che non va? E quelli di [[Parigi]]? E quelli di [[Londra]]? E l'[[Italia]], il Paese più bello del mondo, non dovrebbe avere, per estensione, i dentisti più belli del mondo? Probabilmente sì, ma forse non è questo il punto.
 
== L'inizioStoria ==
 
Alla fine degli [[anni '90]], durante un periodo di [[recessione]] che sarebbe stato appena un antipasto di quello che sarebbe accaduto nel giro di una decina d'anni, le famiglie italiane iniziarono a prendere confidenza con termini che dovevano accompagnare l'avvento del nuovo millennio: [[globalizzazione]], [[Millennium Bug]], [[Euro|moneta unica]]. Questo vacuo esercizio mentale distolse praticamente tutti da un'oculata gestione dei propri bilanci, che si tinsero di rosso in pochi mesi. Solo a questo punto, e molto lentamente, la gente iniziò a prendere coscienza della situazione, e si arrabattò ad escogitare tutti i sistemi, leciti o meno, utili per risparmiare almeno qualche spicciolo. Vennero fuori, pertanto, gli embrioni di nuove abitudini come il [[riciclaggio]] dei rifiuti, le [[partenza intelligente|partenze intelligenti]], gli [[aereo|aerei]] [[low cost]], i [[farmaco generico|farmaci generici]] e tante altre novità che, almeno nelle intenzioni, dovevano coniugare una buona qualità di risultato con un sostanziale risparmio di palanche. Ad alcuni italiani di mente sveglia e bocca putrescente venne l'idea di conglobare in un'unica voce di spesa le vacanze, le cure dentistiche, e magari una bella [[sesso|scopata]] [[prostituta|mercenaria]]. Quando si dice che la necessità aguzza l'ingegno...
 
== Gli sviluppi ==
[[File:Dentista arabo usa sasso e scalpello per operare.jpg|left|thumb|300px|«''L'avverto: potrei farle un po' male!''»]]
[[Qualcuno]] si rese conto che i profughi della [[Ex Jugoslavia]], le badanti [[Moldavia|moldave]] ed [[Ucraina|ucraine]], i migranti [[Romania|rumeni]] e quelli [[Bulgaria|bulgari]], pur versando in condizioni di vita ai limiti della miseria più nera, avevano tutti una dentatura da far invidia al {{citnec|compianto|e=senza fonte}} [[Mino Reitano]]. Com'era possibile? Mentre la maggioranza degli italiani sorrideva a bocca chiusa e piegava le labbra sulle proprie rovine gengivali per tenerle nascoste, gli stranieri dell'Est europeo sfoggiavano sorrisi impeccabili a trentadue denti come se nulla fosse. Gli italiani che volevano imitarli avrebbero dovuto mettere sotto [[ipoteca]] tutti i loro guadagni della vita futura e consegnare seduta stante all'[[odontoiatra]] di fiducia quanto faticosamente messo da parte fino a quel momento, altro che [[mutuo]] per la casa. {{Quote|È assurdo che questi pezzenti vengano qui, in casa mia, a sorridermi in faccia mentre io, che ho lavorato tutta la vita, ho una bocca che sembra la fogna di Calcutta!}} Era facile sentire discorsi del genere in quel tempo, pronunciati con un [[livore]] che andava al di là del semplice [[razzismo]]: era l'amara consapevolezza che, a dispetto di migliori e più progredite condizioni politiche, economiche e sociali, gli italiani avevano quasi tutti una bocca di merda. Si scoprì, con una certa sorpresa, che nei Paesi dell'Est i dentisti sono competenti come quelli occidentali, utilizzano gli stessi materiali e le stesse apparecchiature, e svolgono tutto il lavoro in tempi molto più ristretti, senza costringere il malcapitato paziente ad attese interminabili tra una seduta e l'altra. ''Dulcis in fundo'', le tariffe praticate sono inferiori anche di due terzi rispetto al dentista sotto casa.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Medicina}}
{{turismo}}
 
[[Categoria:Medicina]]
[[Categoria:Igiene]]
[[Categoria:Turismo]]
[[Categoria:Medicina]]
{{Portali|Idioti}}