Tsunami del 2011 in Giappone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{titolo|Terremoto e maremoto in Giappone}}
 
{{Riquadro
Riga 32:
All'alba dell'11 Marzo 2011 fu dato il via alla missione divina "'''Εκμηδένιση'''" (distruzione totale): l'iniziò delle operazioni punitive sul Giappone fu segnato dall'aumento smodato delle richieste di [[sashimi]].
 
Fu così che, dopo anni di inattività e dopo aver vinto i trofei più strampalati, il governo giapponese decidedecise di "richiamare in servizio" il prode [[Sampei]] per compiere l'impresa più titanica della sua carriera: sfamare l'intera popolazione con un solo pescione e sopperire alla conseguente crisi alimentare.
L'unico vertebrato che potesse soddisfare la sete di gloria del ragazzo pescatore e la fame di mezzo miliardo di musi gialli, era il [[pesce gatto]] '''Namazu'''. Solo che c'era un piiiiiiiiiccolo problema: il signor Namazu era {{tooltip|{{Colore|#009999 |costantemente tenuto sotto sedativi}}|[[File:Kashima e Namazu.jpg|250px]]}} dal [[dio]] [[Chi?|Kashima]] ed era intrappolato sotto l'arcipelago.
 
Occorrevva trovare una soluzione, ossia sbarazzarsi di Kashima e far "emergere" Namazu dagli abissi melmosi in cui era confinato.
 
Nel mentre cheMentre il [[governo]] e le eminenze grigie del Sol levante meditavano una strategia per liberare il baffuto pescione dalla sua prigionia, entrò in scena nientemeno che [[Gesù]], noto [[falegname]] e moltiplicatore di pesci nel il [[Tempo perso|tempo libero]].
 
Dal momento che il Giappone ha da sempre {{citnec|resistito eroicamente}} ad ogni tentativo di {{s|colonizzazione}} evangelizzazione, [[frasi fatte|fu colta la palla al balzo per ottenere 2 piccioni con una fava]]. Ecco quindi come si presentò Gesù all'[[opinione pubblica]]:
Riga 69:
Il terremoto ha poi lasciato il passo allo tsunami che, presosi d'[[invidia]], ha deciso di ricoprire le coste pacifiche con ettolitri di [[acqua]] salaticcia. Tuttavia, non riuscendo a contenere la propria incontinenza, ha causato una retrocessione al [[Età della pietra|paleolitico]] della popolazione e la rivoluzione delle particelle di [[uranio]] delle centrali nucleari; queste particelle poi si sono espanse in tutto il Giappone, conquistando persino la natura divina dell'Imperatore Akihito.
Il sisma di magnitudo 8,9.0, secondo le più accreditate tesi [[nippofobia|nippofobe]], avrebbe creato danni irreparabili all'intero [[pianeta]]: è [[colpa]] di quei maledetti musi gialli se l'asse terrestre s'è inclinato di {{u|'''ben'''}} 1017 micron e, le coste giapponesi sono emigrate verso Est di 4 metri<ref>Il Giappone, in origine definito come "Estremo oriente", ora ha assunto la definizione di "Estremo estremo oriente".</ref>, la chiusura di [[Disneyland Paris|Disneyland]] e c'è stato bisogno di resettare tutti i semafori di Tokyo. Tutto ciò ha scatenato conseguenze irreversibili nel mondo intero, causando l'accorciamento dell'ora, l'inversione delle stagioni e lo spostamento di tutte le feste religiose e laiche, nonché delle varie sagre paesane, e l'olocausto nucleare.
[[File:Centrale nucleare di Fukushima.jpg|thumb|right|200px|{{cit2|A chi è cascato un [[petardo]] nel nocciolo del reattore?}}]]