Tsunami del 2011 in Giappone: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(Annullata la modifica 2207662 di 95.74.92.68 (discussione))
Etichetta: Annulla
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 39:
Mentre il [[governo]] e le eminenze grigie del Sol levante meditavano una strategia per liberare il baffuto pescione dalla sua prigionia, entrò in scena nientemeno che [[Gesù]], noto [[falegname]] e moltiplicatore di pesci nel [[Tempo perso|tempo libero]].
 
Dal momento che il Giappone ha da sempre {{citnec|resistito eroicamente}} ad ogni tentativo di {{s|<del>colonizzazione}}</del> evangelizzazione, [[frasi fatte|fu colta la palla al balzo per ottenere 2 piccioni con una fava]]. Ecco quindi come si presentò Gesù all'[[opinione pubblica]]:
 
{{dialogo2|Gesù|Abbiate fede, popolo miscredente! In verità vi dico, la divina provvidenza è giunta per sfamarvi affinché glorifichiate il mio ed il suo nome! Veneratemi e moltiplicherò il pesciume!|Opinione pubblica|Oooooh! Significa che moltiplicherai le [[balena|balene]]?}}
Riga 46:
Non si finì di pronunciare questa frase che accadde l'inevitabile: il tasso di [[ateismo]] crebbe dell'80%, il governo, esperto mondiale di [[autolesionismo]], decise di assolvere alcuni [[Tartarughe Ninja|pericolosissimi ninja assassini]] della [[Yakuza]] e di spedirli nel sottosuolo per mettere fuorigioco Kashima, sostituire Namazu con un [[origami]] ed impadronirsi così del succulento pescione fangoso.
 
Nel mentre Gesù fuggì piagnucolando per evitare una seconda crocefissione, senza neanche riuscire ad ottenere un [[cosplay]]er di [[Noè]] che salvasse almeno due [[Otaku]] e due [[Tsundere]] di fede [[cristianesimo|cristiana]] per il mantenimento della specie<ref>O perlomeno, per i tentativi di {{s|<del>colonizzazione}}</del> evangelizzazione nipponica.</ref>.
 
Da quel momento in poi vi furono testimonianze non verificate e notizie incerte sull'origine della catastrofe. [[C'è]] chi ipotizza riguardo una [[vendetta]] divina di quel cattocristiano di Gesù, chi suppone che Sampei sia riuscito a catturare quel tonnofante di Namazu con una canna da pesca di bambù andando a grattuggiare la cintura di fuoco del Pacifico, altri ancora sostengono sia stato lo stesso Kashima che, ignorato e turbato, abbia deciso di togliere il tappo dell'[[Oceano Pacifico]].
Riga 71:
Il terremoto ha poi lasciato il passo allo tsunami che, presosi d'[[invidia]], ha deciso di ricoprire le coste pacifiche con ettolitri di [[acqua]] salaticcia. Tuttavia, non riuscendo a contenere la propria incontinenza, ha causato una retrocessione al [[Età della pietra|paleolitico]] della popolazione e la rivoluzione delle particelle di [[uranio]] delle centrali nucleari; queste particelle poi si sono espanse in tutto il Giappone, contaminando persino la [[natura]] divina dell'[[Imperatore]] Akihito.
L'intensità del sisma ha raggiunto una magnitudo 9.0 e, secondo le più accreditate tesi [[nippofobia|nippofobe]], avrebbe creato danni irreparabili all'intero [[pianeta]]: è [[colpa]] di quei maledetti musi gialli se l'asse terrestre s'è inclinato di {{<u|>'''ben'''}}</u> 11 {{s|<del>micron}}</del> metri, le coste giapponesi sono emigrate verso Est di 4 metri<ref>Il Giappone, in origine definito come "Estremo oriente", ora ha assunto la definizione di "Estremo estremo oriente".</ref>, [[Disneyland Paris|Tokyo Disneyland]] è stata chiusa per danni e c'è stato bisogno di resettare tutti i [[semafori]] di [[Tokyo]]. Tutto ciò ha scatenato conseguenze irreversibili in tutto il [[mondo]], causando l'accorciamento delle ore, l'inversione delle stagioni, lo spostamento di tutte le feste religiose e laiche nonché delle varie sagre paesane e, come effetto collaterale, un po' di [[olocausto]] nucleare.
 
Inutile sottolineare che, visto il bilancio accertato di oltre 30.000 vittime, se fosse accaduto in Italia ci saremmo giocati [[Corleone]]. Che culo, eh?