Tsunami: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{scadenza|20080615004412|note=|firma:{{utente:puzza87/firma}} 23:44, 7 giu 2008 (UTC)}}
{{cancellazione|motivo= Inizia bene ma poi si disperde}}


lo Tsunami [in afghano, Tsu = tu, Nami = mi ami (non la famosa Miami, testine!); ogni volta che il mare chiede alle cozze se lo amano e le cozze rispondono di no si crea uno tsunami (che d'ora in poi chiamere zunami per facilitare la lettura e per non avere lo sbatti di riscriverlo ogni volta). Se dicono di sì ci sarà la fine del mondo.] è un piccolo innalzamento delle onde che provoca seri, gravi danni un po' a tutti. Chi vive in Italia non ha paura dello zunami e non sanno nemmeno cos'è. Se avete cliccato su Tsunami significa che manco voi lo sapete. Molte donne anziane alla parola zunami rispondo " Se l'è che ro ki ?" oppure " No, sono già sposata, iahiahiah (risata di una 70enne)". Tanta gente approfitta degli zunami per rubare qualcosa e finire poi annegati. Si narra che quando più di 3 pescatori emettino un peto si crea un piccolo zunami che è in grado di spazzare via tutta l'America, infatti quest'ultima è stata più volte scoperta ma è sempre stata devastata dai simpaticissimi zunami. Colombo la scoprì soltanto perchè andò con le famose tre navi (la Nina, la diPinta e la Santa Mariottide) trainate da circa 3.000 sogliole, quindi senza pescatori scorregioni. L'unico Tsunami in Italia si è verificato nel 2015 uccidendo circa 73 milioni di persone, composte dal 70% Italiani, 10% di Giapponesi (in visita a Mil'ano per l'expo), 10% di extracomunitari e 10% di spioni cinesi, coreani, calafricani e induisti.
lo Tsunami [in afghano, Tsu = tu, Nami = mi ami (non la famosa Miami, testine!); ogni volta che il mare chiede alle cozze se lo amano e le cozze rispondono di no si crea uno tsunami (che d'ora in poi chiamere zunami per facilitare la lettura e per non avere lo sbatti di riscriverlo ogni volta). Se dicono di sì ci sarà la fine del mondo.] è un piccolo innalzamento delle onde che provoca seri, gravi danni un po' a tutti. Chi vive in Italia non ha paura dello zunami e non sanno nemmeno cos'è. Se avete cliccato su Tsunami significa che manco voi lo sapete. Molte donne anziane alla parola zunami rispondo " Se l'è che ro ki ?" oppure " No, sono già sposata, iahiahiah (risata di una 70enne)". Tanta gente approfitta degli zunami per rubare qualcosa e finire poi annegati. Si narra che quando più di 3 pescatori emettino un peto si crea un piccolo zunami che è in grado di spazzare via tutta l'America, infatti quest'ultima è stata più volte scoperta ma è sempre stata devastata dai simpaticissimi zunami. Colombo la scoprì soltanto perchè andò con le famose tre navi (la Nina, la diPinta e la Santa Mariottide) trainate da circa 3.000 sogliole, quindi senza pescatori scorregioni. L'unico Tsunami in Italia si è verificato nel 2015 uccidendo circa 73 milioni di persone, composte dal 70% Italiani, 10% di Giapponesi (in visita a Mil'ano per l'expo), 10% di extracomunitari e 10% di spioni cinesi, coreani, calafricani e induisti.

Versione delle 01:44, 8 giu 2008

Template:Scadenza

lo Tsunami [in afghano, Tsu = tu, Nami = mi ami (non la famosa Miami, testine!); ogni volta che il mare chiede alle cozze se lo amano e le cozze rispondono di no si crea uno tsunami (che d'ora in poi chiamere zunami per facilitare la lettura e per non avere lo sbatti di riscriverlo ogni volta). Se dicono di sì ci sarà la fine del mondo.] è un piccolo innalzamento delle onde che provoca seri, gravi danni un po' a tutti. Chi vive in Italia non ha paura dello zunami e non sanno nemmeno cos'è. Se avete cliccato su Tsunami significa che manco voi lo sapete. Molte donne anziane alla parola zunami rispondo " Se l'è che ro ki ?" oppure " No, sono già sposata, iahiahiah (risata di una 70enne)". Tanta gente approfitta degli zunami per rubare qualcosa e finire poi annegati. Si narra che quando più di 3 pescatori emettino un peto si crea un piccolo zunami che è in grado di spazzare via tutta l'America, infatti quest'ultima è stata più volte scoperta ma è sempre stata devastata dai simpaticissimi zunami. Colombo la scoprì soltanto perchè andò con le famose tre navi (la Nina, la diPinta e la Santa Mariottide) trainate da circa 3.000 sogliole, quindi senza pescatori scorregioni. L'unico Tsunami in Italia si è verificato nel 2015 uccidendo circa 73 milioni di persone, composte dal 70% Italiani, 10% di Giapponesi (in visita a Mil'ano per l'expo), 10% di extracomunitari e 10% di spioni cinesi, coreani, calafricani e induisti.