Tsunami: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Aggiungo: da, de, en, fi, ja)
m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Riga 18: Riga 18:


È un piccolo innalzamento delle onde che provoca seri, gravi danni un po' a [[tutti]]. Chi vive in [[Itaglia]] non ha paura dello tsunami e non sa nemmeno cosa sia. Molte donne anziane alla parola tsunami rispondo " Se l'è che ro ki ?" oppure " No, sono già sposata".
È un piccolo innalzamento delle onde che provoca seri, gravi danni un po' a [[tutti]]. Chi vive in [[Itaglia]] non ha paura dello tsunami e non sa nemmeno cosa sia. Molte donne anziane alla parola tsunami rispondo " Se l'è che ro ki ?" oppure " No, sono già sposata".
Si narra che quando più di 3 pescatori emettono un [[peto]] si crea un piccolo tsunami che è in grado di spazzare via tutta l'[[America]], infatti quest'ultima è stata più volte scoperta ma è sempre stata devastata dai simpaticissimi tsunami. [[Cristoforo Colombo|Colombo]] la scoprì soltanto perchè andò con le famose tre navi (la Nina, la Dipinta e la Santa [[Mariottide]]) trainate da circa 3.000 sogliole, quindi senza pescatori scorreggioni. L'unico Tsunami in Italia si è verificato nel 2015 ed ha ucciso circa 73 milioni di persone, composte dal 70% Italiani, 10% di Giapponesi (in visita a [[Milano]] per l'expo), 10% di extracomunitari e 10% di [[Cinese|spioni cinesi]], coreani, calafricani e induisti.
Si narra che quando più di 3 pescatori emettono un [[peto]] si crea un piccolo tsunami che è in grado di spazzare via tutta l'[[America]], infatti quest'ultima è stata più volte scoperta ma è sempre stata devastata dai simpaticissimi tsunami. [[Cristoforo Colombo|Colombo]] la scoprì soltanto perché andò con le famose tre navi (la Nina, la Dipinta e la Santa [[Mariottide]]) trainate da circa 3.000 sogliole, quindi senza pescatori scorreggioni. L'unico Tsunami in Italia si è verificato nel 2015 ed ha ucciso circa 73 milioni di persone, composte dal 70% Italiani, 10% di Giapponesi (in visita a [[Milano]] per l'expo), 10% di extracomunitari e 10% di [[Cinese|spioni cinesi]], coreani, calafricani e induisti.


==Curiosità==
==Curiosità==