Truzzo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(20 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 14:
 
Il nome truzzo deriva dal latino ''truzzi'', ''-orum'', termine con il quale i romani acquisirono malauguratamente il popolo originario degli '''Etruzzi''', poi ribattezzati dalla decenza contemporanea [[Etruschi]].
Il termine è un ''pluralia tantum'': infatti, non esiste il truzzo singolo. [[Ricercatori Infasil|Eminenti studiosi]] sostengono che l'appellativo venisse impiegato come pesante insulto rivolto ai liberti che cominciavano a vestirsi con toghe e tuniche da gran signori, sperperando tutti i propri [[sesterzio|sesterzi]] in [[Moda|capi d'abbigliamento]].
 
 
 
 
[[File:TRUZZI.gif|right|thumb|300px|I moderni motori di ricerca ci hanno aiutato a mappare tutti i truzzi d'[[Italia]].]]
 
== Caratteristiche generali ==
{{vedi anche|Documentario sui truzzi}}
Line 64 ⟶ 58:
[[File:Truzzi Carrera.jpg|left|thumb|Trova le 9 piccole differenze.]]
 
Il truzzo presenta un colorito [[caffè|caffe]][[latte]] fosforescente, causato dalle continue visite ai solarium che, anche quando si trova in [[Antartide]] durante i sei mesi notturni, lo rendono radioattivo e perennemente [[negronero|abbronzato]], come se si fosse fatto il bagno nel fondotinta.<ref>Siamo tentati di dire che effettivamente questa pratica del bagno nel fondotinta sia realmente praticata, e che per mascherare l'odore gradevole del fondotinta si fanno un secondo bagno, ma in [[Chanel n.5]], il che li rende odorabili anche da 1 km di distanza.</ref> Il truzzo ama [[Depilazione|depilarsi]] le sopracciglia riducendone lo spessore fino alla frazione del millimetro, chiaro emblema di virilità; il suo fascino raggiunge l'apice durante l'inizio della ricrescita dei peli depilati, che creano un piacevole contrasto con quelli rimasti alla lunghezza massima. Il truzzo più creativo riesce persino a creare dei gustosi effetti artistici depilando fino alla radice piccole porzioni di sopracciglio, ottenendo così una soluzione di continuo nella massa di peli, un richiamo inspiegabilmente irresistibile per le truzze femmine, le quali reagiscono alla vista di tali sopracciglia interrotte con copiose [[Eiaculazione femminile|secrezioni vaginali]].
 
L'abbigliamento tipico di un esemplare della specie è, così come accade nei [[pinguino|pinguini]], pressoché identico per tutti gli individui, anche se gli esemplari di volta in volta mostrano dei cambiamenti. Questi ultimi sono imposti da una potentissima istituzione chiamata [[moda]], dominata da individui temibili, nonché decisamente [[gay|ricchioni]]: gli [[stilista|stilisti]], sovrani supremi del mondo truzzo.
Line 190 ⟶ 184:
 
== Cultura truzza ==
Ormai è scientificamente dimostrato: il truzzo NON è a conoscenza della [[cultura]] o, perlomeno, non ha ben chiaro in cosa consista, nonostante il fatto – inspiegabile – che la squola italiana ne sia stracolma in maggioranza.
 
Gli esperimenti sono stati impietosi. A domande tipo ''"hai mai pensato di farti una cultura?"'', il 58% dei soggetti hanno risposto ''"cu{{dimensione|125%|R}}tura? eccheccussè?"'', il 25% è stato colto da risate spastiche inarrestabili accompagnate da svenimenti, convulsioni epilettiche e altre espressioni di sofferenza. Il 10% ha cercato invano di capire la domanda: alcuni si sono slogati la corteccia cerebrale per lo sforzo, altri sono andati in loop cerebrale per ore e si sono poi accasciati al suolo, stremati; infine un buon 7% si è semplicemente dato alla fuga dopo aver compreso, circa 45 minuti dopo, che il termine "farti" non era riferito alla [[figa]] che avevano visto il precedente sabato sera in discoteca.