Truzzi e internet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


==La scrittura==
==La scrittura==
[[Immagine:Buro02.jpg|right|thumb|180x|Il computer di un [[truzzo]].]]
Il truzzo internettiano riversa tutti i difetti grammaticali e di ortografia tipici degli scritti da SMS, risultando subito riconoscibile. Innanzitutto simboli più complicati e meno alla moda della tastiera come "; - ' - , - ?", "per" o "c" o la barra spaziatrice vengono infatti ignorati totalmente o quasi, mentre lettere maiuscole e minuscole si alternano senza alcuna ragione. Inoltre è comune l'abnorme uso di abbreviazioni, lettere [[K]] e termini troncati apparentemente senza un valido motivo: secondo alcune ipotesi, il truzzo sarebbe convinto che le bollette astronomiche che gli arrivano siano dovute alla lunghezza dei messaggi, e non alle dozzine di dialer che si ritrova installato. La cosa ridicola è che in ogni caso, il truzzo dopo riempie la frase di punti esclamativi o interrogativi, vanificando tutti gli sforzi nell'utilizzo di abbreviazioni.
Il truzzo internettiano riversa tutti i difetti grammaticali e di ortografia tipici degli scritti da SMS, risultando subito riconoscibile. Innanzitutto simboli più complicati e meno alla moda della tastiera come "; - ' - , - ?", "per" o "c" o la barra spaziatrice vengono infatti ignorati totalmente o quasi, mentre lettere maiuscole e minuscole si alternano senza alcuna ragione. Inoltre è comune l'abnorme uso di abbreviazioni, lettere [[K]] e termini troncati apparentemente senza un valido motivo: secondo alcune ipotesi, il truzzo sarebbe convinto che le bollette astronomiche che gli arrivano siano dovute alla lunghezza dei messaggi, e non alle dozzine di dialer che si ritrova installato. La cosa ridicola è che in ogni caso, il truzzo dopo riempie la frase di punti esclamativi o interrogativi, vanificando tutti gli sforzi nell'utilizzo di abbreviazioni.