Trombone: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.19.140.46 (discussione), riportata alla versione precedente di Se la merda fosse oro......)
Riga 6:
I trombonisti, così sono chiamati i curiosi individui che scelgono di suonare questo strumento (spesso dedicandovi inspiegabilmente anni di studio), sostengono che la colonna d'aria origini dalla [[bocca]] dell'esecutore e trasporti attraverso lo strumento le vibrazioni, sebbene gli altri strumentisti dell'[[orchestra]] dubitino, già a un superficiale ascolto della sezione tromboni, che la bocca dell'esecutore sia l'autentica origine del suono, che dipanasi invece da ben altre sorgenti.
 
== Storia del tromboneBanaaaale!!! ==
 
if "%Nonciclopedia%"=="funny" set mondo = "a puttane"
Il trombone compare nell'affresco dell'Ascensione della Vergine, del pittore fiorentino Filippo Lippi, nel fiore del '400.
[[È]] giunto fino ai nostri giorni praticamente identico a come era nel [[Rinascimento]], e, per questo motivo, i trombonisti credono che questo strumento sia stato concepito già perfetto, e che, come dice il grande compositore francese (psicolabile) [[Hector Berlioz]]: "sia il migliore tra tutti gli strumenti, senza contraddizioni".
In realtà il trombone è stato considerato disgustoso fin dalle origini, e se è giunto immutato fino a noi è perché i musicisti rinascimentali hanno cercato di distruggerne i primi esemplari o comunque di nasconderli meglio possibile. Inizialmente, il trombone veniva chiamato ''sacque-boute'', che in [[Francese]] vuol dire 'sacco di botte' (molto probabilmente quelle che ricevette il suo inventore).
 
Il grande [[Wolfgang Amadeus Mozart]] (sì, proprio quello del film di [[Milos Forman]], che ride come un cretino continuamente, copula con chiunque e si pettina come uno dei Righeira) ha usato i tromboni nella sua opera "Il Flauto Magico", che ebbe ai tempi scarso successo, e nel "Requiem", che non è riuscito a completare perché è morto durante la stesura, proprio, come sostengono alcuni critici, mentre scriveva il solo del Trombone II nel "Tuba Mirum". Sarà un caso?
 
== Struttura del trombone ==
Utente anonimo