Trombone: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Pagina poco speciale (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di Pagina poco speciale (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(40 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Vuoi mettere lo strimpellare di una chitarra col suono armonioso di un trombone?| Fanatico del trombone su chitarra}}
{{Cit|Ma cosa vuoi capire te dell'arte di suonare il trombone!!| Studente del conservatorio su trombone}}
 
Il '''trombone''' è uno strumento musicale aerofono, ovvero suonabile anche in [[aeroporto]], appartenente alla famiglia degli [[ottoni]].
[[File:roccosiffrediRocco Siffredi pubblicità Amica chips.jpg|right|200px|thumb|Un trombone.]]
I trombonisti, così sono chiamati i curiosi individui che scelgono di suonare questo strumento (spesso dedicandovi inspiegabilmente anni di studio), sostengono che la colonna d'aria origini dalla [[bocca]] dell'esecutore e trasporti attraverso lo strumento le vibrazioni, sebbene gli altri strumentisti dell'[[orchestra]] dubitino, già a un superficiale ascolto della sezione tromboni, che la bocca dell'esecutore sia l'autentica origine del suono, che dipanasi invece da ben altre sorgenti.
 
Line 7 ⟶ 10:
Il trombone compare nell'affresco dell'Ascensione della Vergine, del pittore fiorentino Filippo Lippi, nel fiore del '400.
[[È]] giunto fino ai nostri giorni praticamente identico a come era nel [[Rinascimento]], e, per questo motivo, i trombonisti credono che questo strumento sia stato concepito già perfetto, e che, come dice il grande compositore francese (psicolabile) [[Hector Berlioz]]: "sia il migliore tra tutti gli strumenti, senza contraddizioni".
In realtà il trombone è stato considerato disgustoso fin dalle origini, e se è giunto immutato fino a noi è perché i musicisti rinascimentali hanno cercato di distruggerne i primi esemplari o comunque di nasconderli meglio possibile. Inizialmente, il trombone veniva chiamato ''sacque-boute'', che in [[Francese]] vuol dire 'sacco di botte' (molto probabilmente quelle che ricevette il suo inventore).
 
Il grande [[Wolfgang Amadeus Mozart]] (sì, proprio quello del film di [[Milos Forman]], che ride come un cretino continuamente, copula con chiunque e si pettina come uno dei Righeira) ha usato i tromboni nella sua opera "Il Flauto Magico", che ebbe ai tempi scarso successo, e nel "Requiem", che non è riuscito a completare perché è morto durante la stesura, proprio, come sostengono alcuni critici, mentre scriveva il solo del Trombone II nel "Tuba Mirum". Sarà un caso?
Line 35 ⟶ 38:
*[[Homer Simpson]] (in una puntata in cui si è lasciato con Marge suona Greensleves al trombone)
*[[Peter Griffin]] (ad un "[[open day]]" scolastico suona un brano al trombone, poi lo lancia contro una persona, dimostrando di aver compreso il principale utilizzo di questo strumento a fiato)
* Gabriele Cassone, conosciutissimo maestro trombettista, insultato anche dai giornali esteri. Il suo record è di aver ricevuto in faccia 10kg di pomodori maturi in uno dei suoi concerti (con cui è entrato nel Guinness World Records)
 
[[File:Gabriele Cassone.jpg|right|190px|thumb|La tromba davanti alla faccia non è per far stile, ma per coprirsi dalla vergogna]]
{{strumentimusicali}}
 
{{strumentimusicali}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Strumenti musicali]]