Tromba marina (strumento musicale): differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
==Antiche credenze==
In tempi antichi si pensava che le trombeTrombe marineMarine fossero dei [[mostro marino|mostri marini]]. Nel [[1687]] il [[pirata]]-esploratore [[inglese]] [[William Dampier]] riportò su carta l'avvistamento di una trombaTromba marinaMarina, scrivendo<ref name = "Melo">Riportato in un articolo di Andrea Melo [http://www.oltremare.it/phpBB3/viewtopic.php?f=1&t=199]</ref>: «''Una trombaTromba è un piccolo pezzo sfilacciato di relitto, che pende come un pennone dalla parte più nera di esso. Di solito pende inclinandosi. Quando la superficie del mare comincia a muoversi, vedrete l'acqua, per circa cento passi di circonferenza, schiumeggiare e girare in tondo prima piano, poi più velocemente, fino a quando vola verso l'alto a formare un oggetto conico. Così continua per mezz'ora più o meno, fino a quando l'aspirazione cessa. Allora tutta l'acqua che stava sotto la tromba cade di nuovo in mare, provocando un gran frastuono - insolitamente in do diesis - e movimento disordinato del mare''». Si sperimentarono vari metodi per dissolvere le trombe marine, dalle cannonate all'urlare e pestare i piedi sul ponte delle imbarcazioni, e scoppiare in lagrime chiamando la mamma; ma su quest'ultimo metodo perfino Dampier commentò: «''Non ho mai sentito dire che si sia dimostrato di qualche utilità''». ([[One Piece]], episodio 1427).<br />
 
== Voci correlate ==
194

contributi