Trinciapollo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Trinciapollo.jpg|right|thumb|250px|Un moderno esempio di questa antica invenzione.]]
{{Stub}}[[File:Trinciapollo.jpg|right|thumb|250px|Un moderno esempio di questa antica invenzione.]]
{{Cit2|Ed ora: il trinciapollo!!|Renzo Arbore su trinciapollo}}
{{Cit2|Ed ora: il trinciapollo!!|Renzo Arbore su trinciapollo}}
{{Cit2|Ti prego Nooo!!|John Bobbitt su trinciapollo}}
{{Cit2|Ti prego Nooo!!|John Bobbitt su trinciapollo}}
Riga 6: Riga 6:


Il '''trinciapollo''' nasce nel diciottesimo secolo per potersi tagliare le unghie dei [[piedi]].
Il '''trinciapollo''' nasce nel diciottesimo secolo per potersi tagliare le unghie dei [[piedi]].
Dopo una prematura morte per un'unghia incarnita il figlio del suo inventore, dopo essersi trinciato il [[pene]], capì che era particolarmente adatto a sezionare gli [[uccello|uccelli]] e lo commercializzò, sebbene la lobby [[gay]] cercasse di boicottalo onde evitare che i peni si estinguessero.
Dopo una prematura morte per un'unghia incarnita il figlio del suo inventore, dopo essersi trinciato il [[pene]], capì che era particolarmente adatto a sezionare gli [[uccello|uccelli]] e lo commercializzò, sebbene la lobby [[gay]] cercasse di boicottarlo onde evitare che i peni si estinguessero.
[[File:Omino coi baffi.jpg|left|thumb|120px|L'inventore del trinciapollo]]
[[File:Omino coi baffi.jpg|left|thumb|120px|L'inventore del trinciapollo]]