Trieste: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1461295 di 151.65.42.116 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
L'ideologia politica (nonché motto ufficiale) della città è il "no se pol", anche chiamato "vecchismo", una mistura altamente tossica di [[fascismo]], [[Asburgo|austroungaresismo]], [[razzismo]], moralismo, medicine scadute, [[vino]], ''jota'' e ''sardoni'' andati a male.
 
La lingua ufficiale della città non è l'italiano ma il dialetto triestino che gli studiosi hanno definito come una mistura mal fatta di veneto,crucco e sloveno quando cercano di parlare in italiano sembrano degli albanesi appena arrivati a cercare lavoro ma nonostante questo si sentono pienamente italiani come dimostra anche il fatto che la metà dei loro cognomi finisce in ic, ac e ak.
 
Trieste inoltre è la città con maggiore concentrazione di [[anziani]] in [[Italia]]. Figo, no?
Utente anonimo