Trieste: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.49.226.248 (discussione), riportata alla versione precedente di Black Out)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
{{Cit|O furlano agricoltore molla la zappa e prendi il trattore!|Triestino su [[Friuli Venezia Giulia|friulano]]}}
{{Cit|Ciamime mona, ciamime can, ma no ciamarme mai furlan!|Triestino su [[Friuli Venezia Giulia|friulano]]}}
{{Cit|Trieste è slava, l'Italia non la vuole.|Friulano su Trieste}}
{{Cit|Coza fai, Chichi guardi! Non sta provar a fare coze strane ameco italijensko...o O io taliotajo gola zpaco fazia a ti e tu familia!!!|Classica espressione Zrba in caso di affronto visivo}}
{{Cit|Scusi, il parcheggio più vicino??|Turista a triestino}}
{{Cit|Udine.|Triestino a turista}}
Riga 30:
Altra peculiarità dei triestini è lo schifare tutto ciò che non è triestino (specie se slavo o ancor peggio friulano) salvo poi trovarseli tra i coglioni un po' ovunque tranne che a Trieste, mentre con il loro incomprensibile dialetto scartavetrano i coglioni del malcapitato discorrendo su quanto era grande Trieste ai tempi dell'Austria-Ungheria (unico impero riuscito nell'impresa di perdere una guerra contro l'Itaglia)
 
La lingua ufficiale della città non è l'italiano ma il dialetto triestino che gli studiosi hanno definito come una mistura mal fatta di [[Lingua veneta|veneto]], [[Lingua tedescaslovena|cruccosloveno]] e [[Lingua slovenatedesca|slovenocrucco]]<ref>Ci sono parole derivanti dal [[Lingua greca|greco]], [[Lingua latina|latino]], [[Lingua lettone|lettone]], [[Lingua francese|francese]] e addirittura [[Lingua aramaica|aramaico]]!!! Ma dell' italiano neanche l' ombra!</ref> quando cercano di parlare in [[Lingua italiana|italiano]] sembrano degli [[Albanesi|albanesi]] appena arrivati a cercare lavoro ma nonostante questo si sentono pienamente italiani come dimostra anche il fatto che la metà dei loro cognomi finisce in ic-ič, -ac e -ak. L'altra metà sonoè statistata italianizzatiitalianizzata.
 
Trieste inoltre è la città con maggiore concentrazione di [[anziani]] in [[Italia]] (tutti [[slavi]] tanto per cambiare). Figo, no?
 
== Oddio, ma a Trieste non c'è nulla da fare! ==
Riga 38:
Proprio così. L'età media dei residenti è 103 anni e quindi ogni iniziativa giovanile muore sul nascere. Ad esempio: la sera vuoi andare in qualche locale? Non ce ne sono, e se ce ne sono chiudono perché qualcuno si lamenta del casino. Ogni tanto [[MTV]] fa una capatina a Trieste, ma questo accontenta solo i tredicenni. I giovani si rifugiano quindi nel bere alcolici in osmiza (o spritz con l'aperol in città), a fumare ''[[Marijuana|ciospi]]'' e ''[[Hashish|boj]]'' o prendere ''[[LSD|cartoni]]'', i metallari nel [[satanismo]] o, se sono [[truzzo|truzzi]], vanno a ballare a Lignano e Sistiana, nota riva leggermente più nordica del centro di Trieste ove è stato situato un nuovo locale di tendenza, il Cantera. I truzzi vi si fiondano come api sul miele. Satanismo ed essere truzzo si equivalgono.
 
Invece i vecchi se la spassano: i maschi mollano scoregge strombettanti, comprano [[Viagra]] a tutto spiano e le femmine di solito vanno a passeggiare al [[cimitero]] in compagnia, a trovare gli amici (lo spirito [[gothic]] è forte in questa città) o danno da mangiare ai gatti randagi, che a loro volta vengono mangiati dai ''cocaicocaj'' (gabbiani assassini). D'estate è possibile osservarle occupare allo sfinimento gli autobus 6 e 36 e correre e <s>urlarsi di tutto</s> litigare per trovare uno spazio libero sul lungomare di Barcola perché non sanno cosa altro fare. O a star nudi sulla costa dei barbari coi vecchietti raggrinziti, e poi non si sa dove mettere l'asciugamano!
 
== Storia ==
[[File: baracche.jpg|left|thumb|320px|Veduta di un elegante quartiere asburgico della città di Trieste.]]
Per 1800 anni Trieste non ha mai contato semplicemente un cazzo, era grande come un villaggio [[talebano]]. Poi in Austria hanno scoreggiato. Trieste faceva parte dell'[[Impero Austriaco]]. Wow. Era il suo porto più grande (nonchè unico). Ora che fa parte dell'[[Italia]], però, conta [[a nessuno importa|molto di meno]] e i vecchi rimpiangono i Bei Tempi Andati e ogni tanto scrivono al [[carta_igenica|tipico giornale Triestino]] ("Il Piccolo") per tornare sotto l'Austria o sotto dittatura fascista, usando la frase tipica "se stava mejo co' se stava pezzopezo".
 
Durante e subito dopo la [[seconda guerra mondiale]], Trieste è stata italiana, tedescaaustriaca, jugoslava e angloamericana. Ciò si spiega perché Asse ed Alleati si contendevano tutti la bellezza delle ''mule'' ("ragazze"; singolare maschile ''mulo'', "ragazzo") triestine; e perché avevano tutti la carta obiettivo del Risiko con su scritto "TRST".
 
Dopo la seconda guerra mondiale Trieste è stata divisa in zona A (Regno Capitalista Angloamericano, auto-incaricatosi di colonizzare gli slavi) e zona B (Regno Comunista di Tito, auto-incaricatosi di eliminare la zona A) con un procedimento denominato "tracciare linee a caso sulla cartina dopo avere bevuto troppo in osmiza". Con questa logica molte case sono state divise a metà dal confine... quindi se ti svegliavi con la diarrea e il tuo bagno era dall'altra parte del confine, erano cazzi amari.
Un bel giorno del 1954, poi, la zona B è diventata definitivamente italiana.
 
Riga 90:
* Xe più zorni che luganighe - Ci sono più giorni che salsicce
* Amor xe amor no xe pasta e fasoi - L'Amone è amore, non è minestra di fagioli
* Chi va dormir col can, se alza coi pulisi - Chi va a dormire col cane, si alza con le pulci
* Chi no ga testa ga gambe - Chi non ha testa ha gambe
* Chi parla in orecia no val una tecia - chi parla nell'orecchio non vale niente
* La mare dei mone xe sempre piena - La madre degli idioti è sempre incinta
* Bori sarà co noi no saremo - Ci saranno soldi quando noi non ci saremo
* Dio no xe furlàn, se no paga ogi paga doman - Dio non è Friulano, se non paga oggi pagherà domani
Line 103 ⟶ 105:
Questi giovani funamboli sono molto amici fra di loro e qualche volta organizzano feste dove il menu ha una ricca scelta come variatori alla griglia, rulli al vapore, cinghie impanate e brindano con olio esausto... Una vera delizia insomma.
Quando crescono di solito vengono con le loro ultramacchine derivate dalla sapiente meccanica degli autobot di transformer ma la loro abilità sta solo nel tirare il freno a mano che molte volte gli resta in mano.
Gira voce che alla Grandi Motori è stato costruito il motore più potente al mondo e che sia stato impiantato sotto lo zip sp di qualcuno del PRT [pinguin raising tiem] (anche se inizialmente doveva essere fornito al RRT [Rojan raising tiem])
Le stime indicano una cilindrata di 1.820.000 cc 14 cilindri con una potenza di 108.920 cavalli, con la coppia massima si aggira attorno ai 7,6 milioni di Newton-metri.
Gira voce che il terremoto del friuli sia stato provocato dall' accensione senza scarico di questo bolide tornato indietro nel tempo grazie alla sua ipervelocità
Line 115 ⟶ 117:
* I comunisti non hanno un covo a Trieste. Dato che a Trieste vige il regime del "male assoluto", i comunisti, in quanto difensori del "bene assoluto", puri d'animo che mai nella storia hanno fatto male a qualcuno, non possono avere un covo.
* Il quartiere del Borgo Teresiano è in realtà un avamposto [[cinese]].
* Trieste è una delle città col più alto tasso di <s>spaccio</s> compravendita di additivi in <s>Italia</s> Slovenija.
* Puoi scendere dal [[treno]] in stazione centrale e innamorarti, e sei [[fottuto]].
* È noto che da anni ormai i più <s>importanti</s> scarsi chirurghi del mondo si stiano [[Masturbazione|scervellando]] per trovare un modo per asportare questa pericolosa [[Appendice Cecale|appendice]] dall'[[Padania|Italia]] prima che diventi peritonite e riportarla in Slovenia o in Austria.
* Borgo San Sergio era il quartiere più degradato e pericoloso di Trieste, e teneva testa al mitico South Bronx a [[New York]] ora è solo un luogo dimenticato (ma i drogati ci sono ancora, come d'altronde in tutto il resto della città).
* Il quartiere di Longera (con filiare Sottolongera pochi metri più a est) è il più grande spazio inutilizzato in <s>Italia</s> <s>Padania</s> Slovenija.
* La più grande attrattiva per i ragazzi di Largo Barriera Vecchia e San Giacomo sembra essere Piazza Perugino, dove non c'è assolutamente un cazzo, salvo motorini da rubare, stranieri da tutti i paesi del mondo (che abitano a partire dalla fine di via dell'Eremo fino a piazza Garibaldi) e <s>spacciatori</s> persone amichevoli che barattano varie cose con i ragazzi della zona.
* La ''Jota'' è una tipica minestra triestina - fatta con i pregiatissimi ''capuzi garbi'', di provenienza esotica - dall'elevato contenuto calorico ed estremamente nutriente, che gli indigeni mangiano ingordamente, a mestolate.
* A Trieste c'è il più grande centro per cambiamenti di sesso all'ospedale di Cattinara, perciò non fidatevi troppo delle mule Triestine.
Utente anonimo