Trieste: differenze tra le versioni

Tolgo la sezione dei personaggi, incorraggia alla BTA e ve ne erano già inserite alcune.
(Tolgo la sezione dei personaggi, incorraggia alla BTA e ve ne erano già inserite alcune.)
Riga 112:
Le stime indicano una cilindrata di 1.820.000 cc 14 cilindri con una potenza di 108.920 cavalli, con la coppia massima si aggira attorno ai 7,6 milioni di Newton-metri.
Gira voce che il terremoto del friuli sia stato provocato dall' accensione senza scarico di questo bolide tornato indietro nel tempo grazie alla sua ipervelocità
 
== Personaggi celebri ==
*Tojo de Trebiciano.
*Tojo de Preproto:personaggio folkloristico. A toyo xe stada dedicada anche una canzon dal famosissimo gruppo triestin i "skoverciai".
* Mikeze & Jakeze: statue de bronzo che batti le ore sul campanon da almeno trenta secoli (immortali).
* E le sue mogli Tinca i Marjanca, che par gabbi butado via le sue statue, che prima le stava in Piaza Grande.
* [[Umberto Saba]]: poeta underground dedito all'uso di droghe, molto popolare nella malfamata Via Cavana e sul lungomare (scomparso dopo un droga-party a Barcola).
* Margherita Hack: gattara laureata.
* Riccardo Illy: rampollo di una famiglia di industriali, gay e dedito - oltre che all'uso delle droghe e all'abuso di caffé - anche alla politica attiva (vivente, ma ancora per poco).
* Luciano Bronzi: attore drammatico del Teatro Verdi, molto apprezzato dal pubblico colto e dalla critica [[asburgo|asburgica]] (deceduto nel 2009 entrando di diritto nell'albo dei ''meio tochi'').
* [[Italo Svevo]] (in arte Aron Hector Schmitz): rabbino ortodosso nella grande sinagoga di Via San Francesco d'Assisi, si dedicò in tarda età ai libri di cucina (defunto).
* Angelo Cecchelin: il più grande attore comico dialettale di Trieste, noto per la frase "''L'omo xe un vegetale perché el vien zo dala simia, e la simia vien zo' del'albero''" (morto prima della nascita).
* Roberto Dipiazza: nato in Friuli ma triestino d'adozione fu un celebre cestista (era alto ''una s'cinca e un boton!''), un ricco salumaio e, infine, sindaco di Trieste (defunto per un banale incidente domestico).
* [[Willer Bordon]] detto Tex: anche se nato a Muggia, fu triestino d'adozione perché bazzicava sempre, da giovane, Piazza Oberdan assieme ai punk-bestia; in età matura si dette alla politica e arrivò in parlamento, diventando un famoso trasformista del sistema democratico (vivente per puro miracolo).
* Virgilio Giotti (in arte Virgilio Schönbek): viaggiatore di commercio - vendeva armi al terzo mondo - e poeta dialettale, noto per la raccolta ''La veciata sporcaciona la cagava soto 'l ponte'' (morto in un misterioso conflitto a fuoco in cità vecia).
* El Sabata: girovagava per il Vale XX settembre e Piazza Oberdan, sempre ubriaco con una bottiglia in una mano e con la radio a tutto volume in spalla. Dicono che sia morto: sarebbe la millesima volta. Famoso per la celebre frase con la quale attaccava discorso: "Ciò, te gavesi un milin?".Aggiorno: Guido Gaspard Sabata è morto, attorno al 2006, in seguito ad una caduta con capocciata ed al suo rifiuto di farsi cucire la testa:"No' esisti, a Sabata nisun ghe taia i cavei!"
* Ale Sala: noto fisico media-esposto, ha superato Margherita Hack (la figlia delle stelle) in popolarità nell'autunno 2006. Da quel giorno si sono perse le sue tracce. Dicono sia conservato in Ultra-alto-vuoto in attesa della nuova edizione del reality che l'ha visto indiscusso protagonista.
* Nane Bubec: maschera tradizionale triestina, il cui nome, in italiano, significa grossomodo ''stupido servo della gleba''.
* Ace el triestin che piace
 
== Curiosità ==