Triangolo rettangolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(finish!)
Riga 1: Riga 1:
{{inc}}
{{Specie
{{Specie
|nome= Triangolo Rettangolo
|nome= Triangolo Rettangolo
Riga 40: Riga 39:
Per molti anni i triangoli rettangoli hanno reclamato i propri diritti di uguaglianza, e nel 1966 hanno ottenuto un riconoscimento ufficiale: il loro nome compare nell'"albo dei poligoni della geometria euclidea dal 4000 a.C ad oggi", insieme anche ad altri poligoni storpi: il [[cerchio|cerchio ovale]], il [[trapezio|trapezio scaleno]] e il [[quadrato|cubo piatto]].
Per molti anni i triangoli rettangoli hanno reclamato i propri diritti di uguaglianza, e nel 1966 hanno ottenuto un riconoscimento ufficiale: il loro nome compare nell'"albo dei poligoni della geometria euclidea dal 4000 a.C ad oggi", insieme anche ad altri poligoni storpi: il [[cerchio|cerchio ovale]], il [[trapezio|trapezio scaleno]] e il [[quadrato|cubo piatto]].


Ad oggi il triangolo rettangolo ambisce a diventare tridimensionale.
Ad oggi il triangolo rettangolo è il simbolo i ben 6 logge massoniche e ambisce a diventare tridimensionale.


== Conformazione ==
== Conformazione ==