Travisare i contenuti di Nonciclopedia: differenze tra le versioni

m
m (Annullate le modifiche di 85.18.103.167 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.42.68.60)
Riga 37:
|Squartamento mediante motosega || Morte con atroci dolori
|-
|Asportazione totale del cervello || [[Truzzo|Truzzità]] a vita natural durante
|-
|Asportazione parziale del cervello || Stato vegetativo perenne
Riga 49:
 
[[Immagine:Bomba atomica.jpg|thumb|right|160px|Ecco cosa succede all'ambiente se c'è una densità troppo alta di travisatori dei contenuti di Nonciclopedia.]]
 
==Effetti ambientali del travisamento dei contenuti di Nonciclopedia==
[[È]] noto da tempo, grazie alle ricerche di un team di [[scienziati giapponesi]], che il travisatore medio dei contenuti di Nonciclopedia ha a riposo una temperatura corporea di circa 309K, mentre nel pieno della sua [[rosik|attività]] arriva addirittura a 314K. Considerando il numero sempre crescente di travisatori dei contenuti di Nonciclopedia, è abbastanza evidente che questo aumento della temperatura corporea è la causa primaria del surriscaldamento globale e dello scioglimento delle calotte polari.
0

contributi