Transiberiana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 23: Riga 23:


=== Assemblaggio ===
=== Assemblaggio ===
A costruire {{s|il giocattolo}} la ferrovia, venne chiamato dalla lontana ed assolata [[Italia]] un [[ingegnere]], l'ingegner [[Ingegner Cane]]<ref>Il nome è Ingegner, attenti a non confordervi.</ref> famoso per aver aver rivoluzionato il settore: i suoi [[Ponte sullo stretto di Messina|ponti]] ferroviari costruiti con elenchi del [[telefono]], permettevano di abbattere i costi ed i tempi di realizzazione mentre i suoi {{citnec|brillanti postulati}} di [[geometria]] facevano impallidire [[noob|pivelli]] come [[Pitagora]]. Per far partire subito i lavori gli furono consegnate le chiavi di tutti i [[gulag]] della [[Siberia]]: poteva così contare su una [[manodopera]] illimitata, all'incirca [[millemila]] [[operai]] che {{citnec|accettarono volontariamente}} di lavorare 12 ore al giorno a 20 gradi sotto [[zero]], vestiti in [[bermuda]] ed [[infradito]]. I loro sforzi per soddisfare la gruande Russia {{censura| ed i capricci di un [[bimbominkia]]}} vennero per sempre ricordati, come testimonia il monumento alto 30 cm posizionato al Km 3713 della ferrovia, visitato ogni anno dai {{censura|pochi}} sopravvissuti al lavoro. Siccome la [[mafia]] {{citnec|non era stata ancora inventata}}, i lavori proseguivano rapidi e senza incidenti strani, come [[Cadavere|cadaveri nel cemento]] o [[giornalista|giornalisti]] scomparsi nella neve. Dopo soli 10 anni, il principino poté finalmente avere la sua ferrovia personale, ma essendo ormai diventato [[adolescente]] non gliene poteva fregare di meno. La ferrovia veniva usata giusto durante le feste di [[capodanno]] per andare a [[sci|sciare]] sugli [[Urali]] e durante i suoi [[bunga bunga|appuntamenti romantici]] con [[Naomi Campbell]]. Il progetto quindi si è dimostrato un esempio da [[manuale]] su come sputtanare [[soldi]] pubblici e [[Vita|vite umane]] per costruire qualcosa di inutile, ma per fortuna il mondo imparò la lezione e mai più [[nessuno]] ci riprovò a fare cose del genere, tranne gli italiani ovviamente.
A costruire la ferrovia, venne chiamato dalla lontana ed assolata [[Italia]] un [[ingegnere]], l'ingegner [[Ingegner Cane]]<ref>Il nome è Ingegner, attenti a non confordervi.</ref> famoso per aver aver rivoluzionato il settore: i suoi [[Ponte sullo stretto di Messina|ponti]] ferroviari costruiti con elenchi del [[telefono]], permettevano di abbattere i costi ed i tempi di realizzazione mentre i suoi {{citnec|brillanti postulati}} di [[geometria]] facevano impallidire [[noob|pivelli]] come [[Pitagora]]. Per far partire subito i lavori gli furono consegnate le chiavi di tutti i [[gulag]] della [[Siberia]]: poteva così contare su una [[manodopera]] illimitata, all'incirca [[millemila]] [[operai]] che {{citnec|accettarono volontariamente}} di lavorare 12 ore al giorno a 20 gradi sotto [[zero]], vestiti in [[bermuda]] ed [[infradito]]. I loro sforzi per soddisfare la gruande Russia {{censura| ed i capricci di un [[bimbominkia]]}} vennero per sempre ricordati, come testimonia il monumento alto 30 cm posizionato al Km 3713 della ferrovia, visitato ogni anno dai {{censura|pochi}} sopravvissuti al lavoro. Siccome la [[mafia]] {{citnec|non era stata ancora inventata}}, i lavori proseguivano rapidi e senza incidenti strani, come [[Cadavere|cadaveri nel cemento]] o [[giornalista|giornalisti]] scomparsi nella neve. Dopo soli 10 anni, il principino poté finalmente avere la sua ferrovia personale, ma essendo ormai diventato [[adolescente]] non gliene poteva fregare di meno. La ferrovia veniva usata giusto durante le feste di [[capodanno]] per andare a [[sci|sciare]] sugli [[Urali]] e durante i suoi [[bunga bunga|appuntamenti romantici]] con [[Naomi Campbell]]. Il progetto quindi si è dimostrato un esempio da [[manuale]] su come sputtanare [[soldi]] pubblici e [[Vita|vite umane]] per costruire qualcosa di inutile, ma per fortuna il mondo imparò la lezione e mai più [[nessuno]] ci riprovò a fare cose del genere, tranne gli italiani ovviamente.


== L'incidente ferroviario di Tunguska ==
== L'incidente ferroviario di Tunguska ==