Transiberiana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 56: Riga 56:
Con la presa del potere da parte di [[Vladimir Il'ič Ul'janov|Lenin]] & company, la ferrovia venne aperta al pubblico; fu inoltre abolita la prima classe perché tutti {{censura| i poveri}} sono uguali sui treni russi. Ciò permise un grande passo avanti nella società, accorciando le distanze tra i compuagni sovietici e permettendo ai russi di sentirsi uguali ai pendolari dei paesi occidentali, quando [[bestemmia|si arrabbiano]] per il ritardo degli intercity. Il partito, al contrario dell' [[Governo Precedente|impero precedente]], aveva compreso gli enormi vantaggi di avere una strada ferrata e decise quindi di ampliare il percorso ad ovest verso l'[[Ucraina]] per consentire alla sua ''dirighenzia'' politica di fare allegri [[puttan tour]] con le migliori [[escort]] nazionali, ma anche a sud verso la [[Cina]], dove i prezzi delle [[puttana|baldracche]] erano accessibili a tutto il popolo. Felici per le nuove [[bordello|attrazioni turistiche]], i russi acclamarono Lenin padre della patria; oltretutto, nacque un profondo rapporto di [[amicizia]] con i [[pappone|papponi]] [[Cinesi|musi gialli]], che per dare il benvenuto ai clienti russi, abbatterono la muraglia cinese, lasciando intatto solo un pezzettino grazie alle suppliche di [[Mario Tozzi]] e [[Piero Angela]].
Con la presa del potere da parte di [[Vladimir Il'ič Ul'janov|Lenin]] & company, la ferrovia venne aperta al pubblico; fu inoltre abolita la prima classe perché tutti {{censura| i poveri}} sono uguali sui treni russi. Ciò permise un grande passo avanti nella società, accorciando le distanze tra i compuagni sovietici e permettendo ai russi di sentirsi uguali ai pendolari dei paesi occidentali, quando [[bestemmia|si arrabbiano]] per il ritardo degli intercity. Il partito, al contrario dell' [[Governo Precedente|impero precedente]], aveva compreso gli enormi vantaggi di avere una strada ferrata e decise quindi di ampliare il percorso ad ovest verso l'[[Ucraina]] per consentire alla sua ''dirighenzia'' politica di fare allegri [[puttan tour]] con le migliori [[escort]] nazionali, ma anche a sud verso la [[Cina]], dove i prezzi delle [[puttana|baldracche]] erano accessibili a tutto il popolo. Felici per le nuove [[bordello|attrazioni turistiche]], i russi acclamarono Lenin padre della patria; oltretutto, nacque un profondo rapporto di [[amicizia]] con i [[pappone|papponi]] [[Cinesi|musi gialli]], che per dare il benvenuto ai clienti russi, abbatterono la muraglia cinese, lasciando intatto solo un pezzettino grazie alle suppliche di [[Mario Tozzi]] e [[Piero Angela]].


[[File:Putin mangia in treno.jpg|right|thumb|Putin sulla transiberiana, mentre pensa alla prossima spia da eliminare.]]
== L'impiego bellico ==
== L'impiego bellico ==
Tutto questo {{citnec|andar avanti en' drio}} con i rumorosi treni a vapore infastidì molto i vicini [[germania|tedeschi]], che avevano già i [[Pendolino]] rossi elettrici<ref>Si sa che i tedeschi sono sempre avanti a [[tutti]].</ref>. Essendo anche invidiosi delle [[badante|bellezze ucraine]] e bramosi di [[vodka]], invasero senza pensarci due volte il sacro suolo russo senza chiedere l'autorizzazione all'Ufficio Approvazione Guerre . Inizialmente, [[Josif Stalin|il baffone di ferro]] non si accorse della piccola invasione tedesca<ref>Era in vacanza sul [[mar Caspio]].</ref> ma appena i tedeschi cominciarono a sabotare i binari della transiberiana in Ucraina, decise di intervenire per aiutare il suo popolo e rivedere Natasha Bagasha, la sua focosa amante/colf ucraina. Caricando nei vagoni della transiberiana uomini e [[Carro armato|carri armati]] per la lotta al fronte, i tedeschi videro piombarsi addosso orde e orde di {{s|locuste}} soldati stile [[Gears of War]], e se non ci è riuscito [[Marcus Fenix]] a batterli per sempre credete che avrebbero potuto farcela quei mangiacartoffen? Alla fine della guerra, come punizione, tutti i ferrovieri tedeschi, le loro [[famiglia|famiglie]], i loro [[amici]] e gli amici dei loro amici vennero mandati a riparare la transiberiana, ospitati a spese dello stato in confortevoli residence di ghiaccio chiamati volgarmente [[Igloo]].
Tutto questo {{citnec|andar avanti en' drio}} con i rumorosi treni a vapore infastidì molto i vicini [[germania|tedeschi]], che avevano già i [[Pendolino]] rossi elettrici<ref>Si sa che i tedeschi sono sempre avanti a [[tutti]].</ref>. Essendo anche invidiosi delle [[badante|bellezze ucraine]] e bramosi di [[vodka]], invasero senza pensarci due volte il sacro suolo russo senza chiedere l'autorizzazione all'Ufficio Approvazione Guerre . Inizialmente, [[Josif Stalin|il baffone di ferro]] non si accorse della piccola invasione tedesca<ref>Era in vacanza sul [[mar Caspio]].</ref> ma appena i tedeschi cominciarono a sabotare i binari della transiberiana in Ucraina, decise di intervenire per aiutare il suo popolo e rivedere Natasha Bagasha, la sua focosa amante/colf ucraina. Caricando nei vagoni della transiberiana uomini e [[Carro armato|carri armati]] per la lotta al fronte, i tedeschi videro piombarsi addosso orde e orde di {{s|locuste}} soldati stile [[Gears of War]], e se non ci è riuscito [[Marcus Fenix]] a batterli per sempre credete che avrebbero potuto farcela quei mangiacartoffen? Alla fine della guerra, come punizione, tutti i ferrovieri tedeschi, le loro [[famiglia|famiglie]], i loro [[amici]] e gli amici dei loro amici vennero mandati a riparare la transiberiana, ospitati a spese dello stato in confortevoli residence di ghiaccio chiamati volgarmente [[Igloo]].