Toyota: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 895685 di 151.53.40.112 (discussione))
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 2: Riga 2:


{{Citazione|TO-YO-TA!!|Cinesi|Cinesino Gasato|lobotomizzato|prima di essere |}}
{{Citazione|TO-YO-TA!!|Cinesi|Cinesino Gasato|lobotomizzato|prima di essere |}}
==Origini e Storia==
== Origini e Storia ==
Nata nel 1765 ad [[Oristano]], Aminata Troyota è nota per il suo impegno nel campo della meccanica e dell'edilizia complementare. Fin da piccola Aminata dimostrò una vera capacità nell'aggiustare vibratori rotti, cosa che indusse il padre, il benemerito [[Ciccio Graziani]] a mandarla in Giappone per studiare Filosofia Buddhista. Appena sbarcata nella nipponica contea, Aminata Troyota trovò l'illuminazione, e progetto la sua prima macchina: una Toyota Phishing con la storica potenza di 2 Cavalli e una mula. Sfortunatamente, non essendo ancora stati inventati il motore a scoppio e l'autoradio, questa invenzione non ebbe il successo sperato ed Aminata cadde in rovina. Morì nel 1833, dopo essere stata investita da un prototipo di auto ad Idrogeno.
Nata nel 1765 ad [[Oristano]], Aminata Troyota è nota per il suo impegno nel campo della meccanica e dell'edilizia complementare. Fin da piccola Aminata dimostrò una vera capacità nell'aggiustare vibratori rotti, cosa che indusse il padre, il benemerito [[Ciccio Graziani]] a mandarla in Giappone per studiare Filosofia Buddhista. Appena sbarcata nella nipponica contea, Aminata Troyota trovò l'illuminazione, e progetto la sua prima macchina: una Toyota Phishing con la storica potenza di 2 Cavalli e una mula. Sfortunatamente, non essendo ancora stati inventati il motore a scoppio e l'autoradio, questa invenzione non ebbe il successo sperato ed Aminata cadde in rovina. Morì nel 1833, dopo essere stata investita da un prototipo di auto ad Idrogeno.


Cent'anni dopo, [[Akira Kurosawa]] ed i sette samurai raccolsero il progetto di Troyota ed iniziarono a costruire poderose automobili. Fu così che nacque l'ancora oggi famosa casa automobilistica.
Cent'anni dopo, [[Akira Kurosawa]] e i sette samurai raccolsero il progetto di Troyota e iniziarono a costruire poderose automobili. Fu così che nacque l'ancora oggi famosa casa automobilistica.


==Sviluppo Successivo==
== Sviluppo Successivo ==


Nel corso del XVCMB°C secolo, l'industria crebbe parecchio, forse per effetto degli steroidi fornitegli da [[John Cena]]. Raggiunse così i livelli di altre industrie prestigiose quali [[Ssangyong]], [[M&M]] e [[Dacia]]. Sfortunatamente, nel periodo di maggiore successo, Akira morì, seguito dai sette samurai che, una volta tolta la maschera, si scoprirono essere una congrega di emo e fecero tutti [[Suicidio|harakiri]].
Nel corso del XVCMB°C secolo, l'industria crebbe parecchio, forse per effetto degli steroidi fornitegli da [[John Cena]]. Raggiunse così i livelli di altre industrie prestigiose quali [[Ssangyong]], [[M&M]] e [[Dacia]]. Sfortunatamente, nel periodo di maggiore successo, Akira morì, seguito dai sette samurai che, una volta tolta la maschera, si scoprirono essere una congrega di emo e fecero tutti [[Suicidio|harakiri]].
Fu allora che il malvagio Tralhammer, seguace del dio Metallo, prese il potere sull'industria e impose la produzione di scattanti scatolette di tonno con motore di un [[Gillette|rasoio elettrico]]. Ma l'idea funzionò, percui in breve tempo l'azienda crebbe fino a conquistare i vertici del mercato e ad imporsi nel campionato di [[Formula 1]].
Fu allora che il malvagio Tralhammer, seguace del dio Metallo, prese il potere sull'industria e impose la produzione di scattanti scatolette di tonno con motore di un [[Gillette|rasoio elettrico]]. Ma l'idea funzionò, percui in breve tempo l'azienda crebbe fino a conquistare i vertici del mercato e a imporsi nel campionato di [[Formula 1]].


==Toyota in F1==
== Toyota in F1 ==
Nell'anno 19?6², il Capitano Supremo et Inderogabile della Toyota, Tralhammer Icsvii (detto per comodità 17°), uno delle tante parti aberranti di [[Satana]], decise che per la Toyota era giunta l'ora di entrare in Formula Uno. Rubò una modello aerodinamico e scattante noto ai posteri come [[Alfa Romeo]] Arna, che fece modificare inserendo un potente motore D4D, punta di diamante della casa e assoldò i più validi piloti sulla piazza: [[Giampiero Galeazzi]] e [[Mario Giordano]] ed entrò nel campionato.
Nell'anno 19?6², il Capitano Supremo et Inderogabile della Toyota, Tralhammer Icsvii (detto per comodità 17°), uno delle tante parti aberranti di [[Satana]], decise che per la Toyota era giunta l'ora di entrare in Formula Uno. Rubò una modello aerodinamico e scattante noto ai posteri come [[Alfa Romeo]] Arna, che fece modificare inserendo un potente motore D4D, punta di diamante della casa e assoldò i più validi piloti sulla piazza: [[Giampiero Galeazzi]] e [[Mario Giordano]] ed entrò nel campionato.
La grintosa casa automobilistica, entrata in Formula 1 dalla finestra, non ebbe i risultati sperati.
La grintosa casa automobilistica, entrata in Formula 1 dalla finestra, non ebbe i risultati sperati.
Riga 25: Riga 25:
Il tutto condito da un sottofondo musicale di Bobby Solo con : "Una lacrima sul viso"
Il tutto condito da un sottofondo musicale di Bobby Solo con : "Una lacrima sul viso"


==Il Futuro==
== Il Futuro ==


L'azienda, in piena crescita dopo l'indigestione natalizia di panettone senza canditi, sta puntando sul futuro, sull'energia alternativa: Le auto ibride!
L'azienda, in piena crescita dopo l'indigestione natalizia di panettone senza canditi, sta puntando sul futuro, sull'energia alternativa: Le auto ibride!
Riga 33: Riga 33:


{{f1}}
{{f1}}

[[categoria:automobilismo]]
[[Categoria:Automobilismo]]


[[en:Toyota]]
[[en:Toyota]]