Torino F.C.: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:


[[File:Vecchio pazzo2.jpg|right|thumb|200px|Un giovane capo ultras del Toro.]]
[[File:Vecchio pazzo2.jpg|right|thumb|200px|Un giovane capo ultras del Toro.]]
Il '''Torino F.C.''' è {{citnec|una squadra di [[calcio]]}} (sì, vabbè: fonte?) che milita nei bassifondi della [[Serie A]] (quando non è in [[Serie B]]).<br/>
Il '''Torino F.C.''' è una squadra che milita nella parte della classifica più inutile della Serie A ( posto = niente Europa).
Tuttavia nelle [[cazzate|favole]] che si raccontano ai [[Bambino|bambini]] torinesi e nelle leggende metropolitane si narra che, al tempo degli dei dell'Olimpico, dei signori della guerra e dei re che spadroneggiavano su una terra in tumulto, il Torino era la squadra più forte del Regno (d'[[Italia]]) ed era ancora più forte della sua rivale [[Juventus]].<br/>
Tuttavia nelle [[favole]] che si raccontano ai [[Bambino|bambini]] torinesi e nelle leggende metropolitane si narra che, al tempo degli dei dell'Olimpo, dei signori della guerra e dei re che spadroneggiavano su una terra in tumulto, il Torino era la squadra più forte del Regno (d'[[Italia]]) ed era ancora più forte della sua rivale [[Juventus]].<br/>
In campo i [[pippa|giocatori]] del Toro sono facilmente riconoscibili per l'aria spaurita con cui si aggirano in campo e la straordinaria lentezza da dopolavoro ferroviario con cui solcano la fascia alla ricerca di uno schema non meglio precisato. Gli [[ultrà]] del Torino si riconoscono, oltre per l'età media che è di [[Vecchio|60/70 anni]], per il loro sapido savoir faire, che porta loro a insultare i giocatori in placido dialetto ("ti t'ses propi un napuli!", "a cur nen"). Altra caratteristica del tifoso del Toro, è quella di lamentarsi ''sempre''. Non va mai bene niente e comunque vadano le cose, ce l'hanno tutti con loro e si stava veramente meglio quando si stava peggio.
In campo i [[giocatori]] del Toro sono facilmente riconoscibili per l'aria incazzata ma allo stesso tempo persa nel vuoto con cui si aggirano in campo e lo straordinario gioco palla finzalizzato a far giocare solo la difesa e far fare cappelle al portiere. Gli [[ultrà]] del Torino si riconoscono, oltre che per la loro cazzutaggine e per l'essere stati tra le migliori tifoserie del mondo (durante l'epoca dell'Impero Romano circa), per il loro sapido savoir faire, che porta loro a insultare i giocatori in placido dialetto ("ti t'ses propi un napuli!", "a cur nen"). Altra caratteristica del tifoso del Toro, è quella di lamentarsi ''sempre''. Non va mai bene niente e comunque vadano le cose, ce l'hanno tutti con loro e si stava veramente meglio quando si stava peggio.


== La società ==
== La società ==