Torino F.C.: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:
Strano a dirsi, anche Camolese è stato esonerato dopo che il Toro è retrocesso perché nella mente di Cairo la sua squadra avrebbe dovuto come minimo giocare i preliminari di [[Champions League]]. L'attuale allenatore del Toro è '''[[Oronzo Canà]]'''.
Strano a dirsi, anche Camolese è stato esonerato dopo che il Toro è retrocesso perché nella mente di Cairo la sua squadra avrebbe dovuto come minimo giocare i preliminari di [[Champions League]]. L'attuale allenatore del Toro è '''[[Oronzo Canà]]'''.



== Attuale, meravigliosa, parziale, rosa del Toro (in costruzione)

Sinisa Mihajlovic: scruta il campo in cerca di carne fresca. Il suo volto sembra quello di uno [[zombie]] con la capigliatura da [[Frankenstein]].]]
*'''[[Rolando Bianchi]]''', bel tomo in mezzo a roiti di proporzioni leggendarie. Pare passi il tempo a chiedersi che diavolo ci fa lì.;
*'''[[Angelo Ogbonna]]''', negro italiano che quando non gioca, si diverte a lanciarsi dai ponti della città con la sua [[Smart]]. Quando l'hanno convocato in Nazionale, pensava ad uno scherzo.
*'''[[Francesco Pratali]], [[Davide Morello]]''', al momento della loro rescissione del contratto, molti tifosi si sono buttati dai loro balconi per la gioia.
*'''[[Il giocatore di categoria]]''', preso al momento dell'(ennesima) retrocessione in B dei granata, il giocatore di categoria è il classico gregario tutto muscoli e niente cervello che a 35 anni ha militato in ogni categoria del campionato di calcio ad eccezione, ovviamente, della [[Serie A]] (fatta salva, forse, una microesperienza in prestito all'[[Inter]] quando aveva 19 anni). Chiari esempi del giocatore di categoria sono, ad oggi, [[Alessandro Sgrigna]] e [[Valerio Di Cesare]].
*'''[[Generico Giocatore in Prestito]]''', prerogativa del Toro, è averlo in squadra. Nessuno sa il suo nome, nessuno sa il suo cognome. Solitamente viene preso perché costa poco o niente, gli si dice di correre e per due partite lo fa anche, suscitando le speranze dei tifosi che rivedono in lui la gloria dei bei vecchi tempi. Dopo appena 150 minuti e al primo passaggio sbagliato, in seguito a compita contestazione, si adagia sistematicamente nell'andazzo generale contando i giorni che lo separano al ritorno alla sua squadra. Dei giorni in maglia granata, dichiarerà sempre: «Sono mancati i risultati, purtroppo, ma è stata un'esperienza che mi ha fatto crescere a livello umano». Già.
*'''[[Stefano Guberti]]''', specchietto per le allodole usato da Urbano Cairo per far credere a quei pochi allocchi che ancora hanno fiducia in lui, che «Quest'[[anno]] ci divertiamo» (cit.) così da farli uscire di casa e fare l'abbonamento. Una volta intascato il malloppo, probabilmente, il presidente userà Guberti come scusa dopo aver venduto Bianchi e Ogbonna (n.b.: ovviamente Guberti è arrivato in prestito). Dopo un paio di partite in maglia granata ed essere già stato soprannominato ''la più grande ciofeca della storia del calcio'' il prode Guberti finge un attacco di cacarella fulminante che lo costringe (si dice) a non muoversi dalla tazza del cesso per cinque mesi consecutivi. Un altro gran colpo, Toro!


{{squadre}}
{{squadre}}