Topolino (fumetto): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di QWERTYDWORAK (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di QWERTYDWORAK (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che costa meno di Topolino.}}
 
{{riquadro
|larghezza=95%
|colore-sfondo=#e9e9e9
|colore-testo=#330899
|testo=[[File:Paperino1.png|left|110px]][[File:Topolino e minni.gif|right|100px]]{{dimensione|140%|[[Topolino (personaggio)|Topolino]] approva questo articolo!}}<br />
{{dimensione|120%|Quindi forse – e dico forse – il benefico topo e i [[nessuno|suoi amici]] ti concederanno un buono sconto di 0.05 topodollari sul prossimo numero.}}<br />{{dimensione|60%|Offerta subordinata all'acquisto di cento scatole di cibo per gatti.}}
}}
 
[[File:Topolino e Hitler 1933.jpg|right|thumb|250px|Topolino in occasione della presa al potere di [[Adolf Hitler|Hitler]]]]
{{wikipedia}}
{{Cit|Nel [[2029]] il prezzo di Topolino sarà pari a quello di un [[Windows 7]]|[[Nostradamus]]}}
{{Cit|Sinceramente preferisco [[Diabolik]].|[[Walt Disney]] su ''Topolino''}}
{{Cit|Alla fiera dell'est, per tre euro, un Topolino mio padre comprò.|[[Angelo Branduardi]]}}
{{Cit|Non è vero che ho copiato da ''Topolino'', lo giuro!|Autore della [[Bibbia]] su ''Topolino''}}
{{Cit|Perché non inseriamo del gossip per ragazzi?|Direttore demente che ha dato il via al fallimento del giornale}}
 
'''''Topolino''''' è un noto giornaletto distribuito, con gran dispiacere di tutti, con cadenza settimanale a incolumi [[bimbominkia|bimbetti]] ignari, o forse no, del potenziale [[massoneria|subliminal-massonico]] del fumetto<ref>Ipotesi del [[CCSG]].</ref>.
 
Line 45 ⟶ 43:
La trasformazione in supereroe comporta, tra l'altro, l'istantanea perdita delle caratteristiche negative o comunque dannose del personaggio in questione. Così Paperino, che nel suo stato naturale è posseduto dalla sfiga e dalla pigrizia, vestendosi da Paperinik non trova alcuna difficoltà a sconfiggere ogni sorta di ladri, assassini (che non esistono, il crimine più cruento mai realizzato a Paperopoli è stato uno sparticulo al sindaco) o cyborg malari (questi ultimi solo con il plugin PK); idem per Pippo, che normalmente trova fatica ad abbassare la tavoletta del water ma che, mangiando strane arachidi contenenti chissà quale tipo di droga è capacissimo di salvare pianeti dalla distruzione e chissà che altro, sotto la falsa identità di Superpippo.
 
Per concludere l'argomento, bisogna precisare che Topolino, pur essendo un fumetto visibilmente nostrano [6], presenta caratteristiche affini ai manga, come il fatto che basta mettersi addosso un costume o un pigiama per rendersi irriconoscibili a parenti, amici e fidanzate. Si pensi a Superpippo, privo perfino di quel briciolo di buonsenso necessario per pensare che mettere la parola "super" davanti al nome non basti per rendersi irriconoscibile, soprattutto con un nome di così chiara derivazione onanistica come Pippo. Gli autori del fumetto, nella loro magnanimità interiore, trovano ogni sorta di scusa per giustificare il fatto che Topolino, capace di salvare il mondo, non sia capace di identificare il suo migliore amico per il solo fatto che porti un pigiama rosso. Talvolta lasciandosi sfuggire che Babbo Natale non esiste. Infatti è così, bambini.
 
=== Nomi ===
Line 95 ⟶ 93:
'''Gancio'''
 
Gancio è il vero migliore amico di Pippo, non Topolino, questo lo sanno tutti. I due sono la gang delle gang, una gang che non si infama, due eterni adultescenti che fanno di tutto, imprese impossibili, dalla caccia ai fantasmi all'agganciare tipe come suggerisce il nome Gancio 😜. GancioEgli è molto in vista a Topolina per il fatto di essere l'unico pennuto presente, probabilmente suo nonno emigrò a Topolinia dopo aver avuto risse con un paperopolese, dopo incomprensioni per una partita a [[poker]]. Spetta a Gancio il compito di mandare avanti la specie dei tucani e ci riuscirá molto bene.
 
<br />
Line 246 ⟶ 244:
 
 
ilIl classico uomo - ma in versione papero - che .
 
== Banda Bassotti ==
{{vedianche|Banda Bassotti}}
 
== PersonePersonaggi generichevari ==
Tutte le persone di Topolinia e Paperopoli che non fanno parte dei protagonisti sono umani con un naso a pallina tipo un cane o uccelli (no, non intendo ciò che pensi) e sono tutti l'una una copia dell'altra: i bambini, come quelli che vedi per strada, passano la vita a giocare con le macchinine o coi palloni, tranne Qui Quo e Qua che sono tipo tre Alberto Angela. Gli uomini sono tutti drogati e ammassi di muscoli che se gli pesti in piede ti devi preparare la tomba, le donne delle nobil donne magre e tettone, sempre con la r moscia, che spettegolano male di te solo se scoprono che mangi con la TV accesa. Tutti i topolinesi e paperopolesi devono avere un [[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|nome di questi]].
 
== Struttura del fumetto ==
Line 281 ⟶ 280:
{{quote|Sono F. e ho un problema: a scuola tutte le mie amiche mi prendono in giro perché loro hanno già il [[vibratore]] mentre io no; l'ho detto ai miei genitori ma loro dicono che quando sarò grande me ne comprerò uno tutto mio.|F.}}
{{quote|Caro F., purtroppo quando i genitori decidono una cosa è quella. Possiamo solo dirti di aspettare di diventare maggiorenne. Ma ti assicuro che le donne non sono attratte dai vibratori, bensì dagli uomini.|Cicciolina}}
{{quote|Ciao! Sono un ultrà incazzato perché la mia squadra del cuore ha perso nel derby decisivo proprio per colpa del mio ex-campione del cuore; gentilmente, mi dareste l'indirizzo così vado e {{s|<del>lo ammazzo di botte}}</del> gli chiedo l'autografo?|Ultrà incazzato}}
{{quote|Prima di fare ciò, ti consiglio di allenarti da me|Bruce Lee}}
 
Line 315 ⟶ 314:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note}}