Top Gear: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1995618 di 93.33.134.4 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1995618 di 93.33.134.4 (discussione))
Riga 15:
{{Cit2|A [[Mirabilandia]] non posso andare sul Katun!|[[Richard Hammond]] sulla sua [[nano|stazza prestante]]}}
 
{{Cit2| POWEEEEEEEEEEEEEEEEEEER |[[Jeremy Clarkson]] su qualunque macchina con più di 20 cavalli}}
{{Cit2|
== battardi non toglietitemi le mie scritte prrrrr eremi che scoreggia in auto mentre guida ==
|[[Jeremy Clarkson]] su qualunque macchina con più di 20 cavalli}}
 
'''Top Gear''' è una trasmissione automobilistica nata negli anni '80 che fa tutto meno che testare le auto. Sì, anche lanciare sedie oltre le siepi. Il programma è condotto da tre presentatori <ref> Jeremy Clarkson, Richard Hammond, James May </ref> e un automobilista professionista che gira sempre con casco <ref> Alcuni dicono che non lo toglie mai perché una volta qualcuno gli ha tirato in faccia la statuetta del Duomo. Di Salisbury. </ref> e tuta ignifuga, [[Gesù|muore e risorge]], non parla, ascolta codici morse, il cui scroto pare che abbia la stessa forma dello stemma dell' [[Aston Martin]] e che sia immune agli effetti di [[Yu-gi-ho|carte magia e trappola]].