Tony Tammaro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{inascoltabile}}
{{inascoltabile}}
{{Cit|Secondo io fosse meglio che avrebbo fatto il bidello invece del cantanto|Tony Tammaro su sé stesso}}
{{Cit|Secondo io fosse meglio che avrebbo fatto il bidello invece del cantanto|Tony Tammaro su sé stesso}}
Riga 66: Riga 65:
==''The Dark Side of the Moonnezz''==
==''The Dark Side of the Moonnezz''==
[[File:Dark Side.jpg|right|thumb|700px|Un disco epico.]]
[[File:Dark Side.jpg|right|thumb|700px|Un disco epico.]]
È chiaro che a Tony la notorietà non basta più, quella datela ai cani, lui vuole entrare nella leggenda e per farlo prende in prestito un mediocre album dei smisconosciuti [[Pink Floyd]] per tirare fuori l'ennesimo coniglio dal cilindro oppure, visto che siamo a Napoli, l'ennesima zoccola dal sacchetto: nel [[2005]] annunciato da un impressionante battage pubblicitario esce in tutte le edicole ''The Dark Side of the Moonnezz'', un album fortemente voluto anche se non si sa da chi. In quest'ultimo [[lavoro]] la lente d'ingrandimento del cantante si sposta sul tamarro odierno, che tenta di globalizzarsi parlando inglese come [[Aldo Biscardi]] tenta di parlare l'[[italiano]]. Quest'album storico gli permetterà di ottenere una piccola esibizione al concerto di [[Gigi D'Alessio]] del settembre del [[2005]], dove finalmente Tony può cantare le sue canzoni comiche e risibili davanti ad un grande pubblico, proprio come fa Gigi D'Alessio che però è venuto molto dopo.
È chiaro che a Tony la notorietà non basta più, quella datela ai cani, lui vuole entrare nella leggenda e per farlo prende in prestito un mediocre album dei semisconosciuti [[Pink Floyd]] per tirare fuori l'ennesimo coniglio dal cilindro oppure, visto che siamo a Napoli, l'ennesima zoccola dal sacchetto: nel [[2005]] annunciato da un impressionante battage pubblicitario esce in tutte le edicole ''The Dark Side of the Moonnezz'', un album fortemente voluto anche se non si sa da chi. In quest'ultimo [[lavoro]] la lente d'ingrandimento del cantante si sposta sul tamarro odierno, che tenta di globalizzarsi parlando inglese come [[Aldo Biscardi]] tenta di parlare l'[[italiano]]. Quest'album storico gli permetterà di ottenere una piccola esibizione al concerto di [[Gigi D'Alessio]] del settembre del [[2005]], dove finalmente Tony può cantare le sue canzoni comiche e risibili davanti ad un grande pubblico, proprio come fa Gigi D'Alessio che però è venuto molto dopo.