Tony Blair: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|biografie|categoria=Economia e politica}}
 
[[File:I fantastici quattro Berlusconi Bush Chirac Blair.jpg|right|thumb|200px|Ed eccoli quiBlair, di nuovo[[Berlusconi]], senza le lenti a contatto ( che[[Chirac]] usanoe per[[George nascondereW. laBush|Bush]] propriamentre identitàpreparano propriol'attacco comefinale facevaallo Clark[[stato Kent)sociale]].]]
'''Anthony Charles [[Lipton]] Flanagan [[Cillit Bang]] "Tony" Blair''' è l'ex attuale [[Primo Ministro]] dell'[[Inghilterra|Inglesia]] ed è nato.
 
Divenne il più giovane Primo Ministro del [[Regno Unito]], riportando al governo il [[partito Laburista]] dopo essersi saputo affrancare dalla vecchia tradizione filo-operaia del partito e dandogli una dimensione talmente di ampio respiro da meritare il nomignolo di ''[[Partito Conservatore|Tory]] Blair''.
 
Nel panorama mondiale, Tony ha saputo imporsi come uno che [[manualiNonbooks:Contare fino a tre|conta anche fino a 3]], se necessario.
== Biografia==
 
== Biografia==
Occupò per otto anni la residenza al civico numero 10 di [[Downing Street]] sia grazie ai consensi maturati sul piano [[economia|economico]] presso il suo elettorato, che dopo le misure draconiane della [[Thatcher]] chiedeva al suo esecutivo per lo meno un po' di [[vaselina]] in più, sia buttando via tutte le ingiunzioni di [[sfratto]] che riceveva mensilmente.
[[File:Young tony blair.jpg|thumb|left|200px|Lo sguardo sveglio ti Tony all'inizio della sua carriera.]]
Occupò per ottodieci anni la residenza al civico numero 10 di [[Downing Street]] sia grazie ai consensi maturati sul piano [[economia|economico]] presso illa suoclasse elettoratomedia, che dopo le misure draconiane della [[Thatcher]] chiedeva al suo esecutivo, se non maggiori tutele, per lo meno un po' di [[vaselina]] in più, sia buttando via tutte le ingiunzioni di [[sfratto]] che riceveva mensilmente.
 
Nel corso del suo governo impose addirittura un cambio di denominazione al proprio partito, dando origine al ''New Labour'' a sottolineare una linea politica che fondeva i principi del movimento storicamente espressione della ''working class'' e la capacità tipicamente conservatrice di mentire al proprio elettorato esibendo una [[poker face]] da manuale.
 
La sua popolarità iniziò tuttavia a declinare in seguito alla decisione di appoggiare la [[guerra in Iraq]], che finanziò alzando le tariffe del riscaldamento: per tale ragione il suo periodo al governo è definito l'epoca della ''Cool Britannia''. Una volta rassegnate le dimissioni gli è stato conferito dall'[[ONU]] l'incarico di ''Inviato per la pace in [[Medio Oriente]]'', consistente nel segnalare ai [[caccia]] [[Israele|israeliani]] l'ubicazione degli insediamenti [[Palestina|palestinesi]].
 
[[Categoria:Politici]]