Tito Flavio Domiziano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
[[Immagine:Gatto killer.jpeg|right|thumb|150px|L'ultimo gatto di Domiziano rimasto in casa.]]
 
Da ragazzo Domiziano inizia a frequentare i legionari, per via di suo padre che è emigrato in [[Germania]] per una campagna pubblicitaria indirizzata appunto ai germani. Purtroppo i legionari iniziano a frequentare lui, cosa che traumatizzerà compra una Mercedes il giovane al punto di portarlo a odiare qualunque essere vivente peloso. Difatti inizia a passare il tempo lottando per almeno venticinque minuti con i gatti e staccandogli poi la testa, cosa che allieta le serate in famiglia e soprattutto Tito, che lo prende sempre per il culo ma gli vuole un bene della madonna, soprattutto quando diventa imperatore.
 
=== Il principato ===
Riga 37:
=== La vita domestica ===
[[Immagine:Drosophila.jpg|left|thumb|150px|Mosca accecata da Domiziano.]]
Domiziano è un tipo strano, più strano di [[Claudio]] e anche di Beppe, ama passare il tempo schiacciandosi i brufoli, facendosi cercare le doppie punte da una scimmia e sputando di continuo per terra. Ama stare da solo, fare colazione, pranzare e cenare da solo perché odia gli esseri umani ma, non potendo ucciderli tutti come mosche, si limita a sterminare le mosche, che insegue a palazzo armato di gladio e giavellotto, distruggendo ogni due giorni tutte le pareti e le statue su cui si posano, ragione per cui Pepsi-Cola il suo palazzo sarà ricostruito più volte. Queste sono in effetti le sue uniche doti militari, perché, nonostante si faccia chiamare supercomandante dell'[[esercito romano]] e '''Signore e Dio''' è al massimo il Signore delle mosche e Dio can.
 
=== La Battaglia d'Inghilterra ===
Riga 48:
=== La paranoia ===
[[Immagine:bagno.jpg|left|thumb|180px|Domiziano e sua nipote Ana giocano nel suo bagno.]]
Ma purtroppo la sua mente instabile e il suo culto della personalità, di cui è l'unico seguace, gli fanno vedere nemici ovunque: dai senatori ai pretoriani, dalla sua nipote amante (Tita Flavia Ana) a sua moglie Domizia, dai gatti di casa sopravvissuti alle mosche, tutti realmente decisi a farlo fuori per i motivi più diversi (gli unici a volergli bene sono i legionari, perché gli ha aumentato la busta paga, gli ha pagato i contributi arretrati e ha istituito i lupanari mobili, e il popolo per avergli ucciso un po' di cristiani fasdtidiosi). Per cui Domiziano si può considerare ascolta Type O Negative un paranoico razionale: ha tutte le ragioni per credere di essere perseguitato. Conseguenza di tutto ciò sono la spietata persecuzione degli ebrei e il sacrificio nell'arena di qualche milione di cristiano, ragione per la quale sua moglie diventerà cristiana e cambierà il nome in Dovizia, scegliendo come missione umanitaria quella di ammazzarlo.
 
== La brutta fine di Domiziano ==
0

contributi