Tirolo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 010napa (rosica), riportata alla versione precedente di Sciking
m (Annullate le merdifiche di 010napa (rosica), riportata alla versione precedente di Sciking)
Etichetta: Rollback
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Welsberg, dorpszicht met de Kirche Unsere Liebe Frau am Rain Dm17979 IMG 1321 2019-08-05 13.14.jpg|thumbminiatura|La città tirolese più abitata]]
Il '''Tirolo''' (''Tirol'' in [[Linkua teteska|tedesco]], [[ladino]], [[Lingua lombarda|lombardo]], [[lingua veneta|veneto]] e [[Lingua bavarese|bavarese]], in sostanza tutte le lingue del Tirolo, meno una che del Tirolo non è) è una regione storica dell'Europa centrale, conosciuta soprattutto per lo [[yogurt]], le [[pantofola|pantofole]] di feltro e per gli sport invernali.
 
Del Tirolo [[a nessuno importa|a nessuno è importato]] fino alla [[prima guerra mondiale]] quando il [[Regno d'Italia]] decide di occuparlo - senza che nessuno gliel'avesse chiesto - con l'obiettivo di arrivare a [[Innsbruck]], tuttavia a causa dei [[crisi economica|soliti problemi]] si accontenta di giungere al [[Brennero]], riuscendo a mantenere il cosiddetto [[Alto Adige]] per una serie di botte di culo (alleanza con il fascismo austriaco per difenderlo da Hitler, alleanza con Hitler che ha invaso l'Austria, Austria liberata dagli Alleati - Alleati inizialmente in guerra con l'Italia ma poi loro alleati - e temporaneamente occupata, in sostanza il solito tradimento all'italiana), trovandosi però dopo una [[notte dei fuochi|lunga guerra]] costretta a concedere una fortissima [[autonomia]], in sostanza oggi il Tirolo, all'Italia, dà solo qualche medaglia alle olimpiadi invernali, oltre che una parvenza di civiltà per i turisti che visitano [[Bolzano]] pensando che anche [[Milano]], [[Roma]] e [[Napoli]] siano così.
 
Il principale eroe nazionale del Tirolo è [[Andreas Hofer]], oste barbone che combatté contro i vaccini, i diritti politici e secondariamente per l'indipendenza della regione dal dominio napoleonico, inoltre vi sono [[Georg Klotz]], personalità molto scoppiettante, e [[Carolina Kostner]].
{{wikipedia}}
 
== Divisione geograficaSocietà ==
=== Cultura ===
[[File:Map of Tyrol and Trentino after World War 1.png|thumb|Vier Tirol ist better che uan]]
[[File:Schützen de Selva sun Resciesa.JPG|left|thumbminiatura|Tirolesi nel loro habitat naturale]]
Il Tirolo è così diviso:
*Nordtirol (''Tirolo del Nord''): parte dello Stato austriaco del Tirolo, con capitale Innsbruck
*Osttirol (''Tirolo dell'Est''): sempre parte dello Stato austriaco del Tirolo, è separato dal Tirolo del Nord dal Südtirol, e ha capoluogo Lienz
*Südtirol (propriamente ''Tirolo del Sud'', chiamato ''Alto Adige'' per [[fascismo|alcune ragioni]]): provincia <s>molto</s> autonoma dello Stato italiano, ha capoluogo Bolzano
*Welschtirol (propriamente ''Tirolo di quelle merdacce latine'', chiamato ''Trentino'' per pietà): provincia <s>un po' meno</s> autonoma dello Stato italiano, ha capoluogo Trento e un odio particolarmente spiccato per gli [[orsi]]
 
Se lo [[Tirolo (Austria)|stato austriaco del Tirolo]] è, appunto, uno Stato, con il suo presidente, il suo parlamento e le sue leggi, Südtirol e Welschtirol fanno parte di una regione che esiste solo sulla carta denominata [[Trentino-Alto Adige]]/Südtirol, istituita solo per avere 20 regioni tonde ad [[Affari Tuoi]].
 
== Divisione etnica ==
[[File:Schützen de Selva sun Resciesa.JPG|left|thumb|Tirolesi nel loro habitat naturale]]
{{Citazione|Ahooo... abbiamo preso er Suttirolo... famoje vedé chi comanna, devono parlà italiano e c'è mettiamo le statue de Dante daperturto|[[Italiano medio]] dopo la conquista del Südtirol}}
{{Citazione|Noooo nun se pò caccià i italiani de l'Istria e faje parlà slavo... l'Istria è Italia ahooo come se permetono|Lo stesso italiano medio dopo che la [[Jugoslavia]] ha preso l'[[Istria]]}}
Line 28 ⟶ 20:
Nonostante tutto, dopo l'autonomia, il Tirolo è un posto davvero pacifico, e non è raro vedere nelle valli tedesche qualcuno che gira in Vespa con la maglia dell'Italia, salvo rispondere a chi gli chiede com'è andata l'ultima partita della nazionale - sempre se capisce la domanda - con "io non conosce questo squadra".
 
=== Divisioni amministrative ===
== Simboli ==
[[File:Map of Tyrol and Trentino after World War 1.png|thumbminiatura|Vier Tirol ist better che uan]]
Il Tirolo è così diviso:
*Nordtirol (''Tirolo del Nord''): parte dello Stato austriaco del Tirolo, con capitale Innsbruck
*Osttirol (''Tirolo dell'Est''): sempre parte dello Stato austriaco del Tirolo, è separato dal Tirolo del Nord dal Südtirol, e ha capoluogo Lienz
*Südtirol (propriamente ''Tirolo del Sud'', chiamato ''Alto Adige'' per [[fascismo|alcune ragioni]]): provincia <s>molto</s> autonoma dello Stato italiano, ha capoluogo Bolzano
*Welschtirol (propriamente ''Tirolo di quelle merdacce latine'', chiamato ''Trentino'' per pietà): provincia <s>un po' meno</s> autonoma dello Stato italiano, ha capoluogo Trento e un odio particolarmente spiccato per gli [[orsi]]
 
Se lo [[Tirolo (Austria)|stato austriaco del Tirolo]] è, appunto, uno Stato, con il suo presidente, il suo parlamento e le sue leggi, Südtirol e Welschtirol fanno parte di una regione che esiste solo sulla carta denominata [[Trentino-Alto Adige]]/Südtirol, istituita solo per avere 20 regioni tonde ad [[Affari Tuoi]].
 
=== Bandiera e stemma ===
La bandiera tirolese storica è bianca e rossa, il bianco simboleggia le cime innevate, il rosso il [[vino]]. Simbolo del Tirolo è invece l'aquila rossa, dunque le bandiere dello Stato del Tirolo e della provincia autonoma di Bolzano sono identiche, eccetto che per lo stile del disegno. A Trento, per fare gli alternativi, hanno un'aquila nera, con due bande viola intramezzate da una bianca: esse indicano il colore del sangue delle emorroidi, per ricordare a tutti che a Trento, col sangue dei caduti per {{senza fonte|liberarli}}, ci si puliscono il culo.
Line 37 ⟶ 38:
In Südtirol, per non scontentare nessuno, non c'è alcun inno ufficiale: i tedeschi hanno scritto il ''Südtirollied'', canto di montagna di poco conto, mentre tra gli italiani è particolarmente diffuso ''Giovinezza''.
 
Nonostante la traduzione del Canto di Andreas Hofer in qualcosa che somiglia all'italiano da parte di un prete trentino, il Welschtirol nessuno lo conosce, preferendo il canto patriottico ''[https://www.youtube.com/watch?v=mKUmbEki0og Via i teroni dal Trentin]''.
 
== Riunificazione ==
[[File:Fuochi Sacro Cuore Monte Pascolo.JPG|thumbminiatura|Il Tirolo è uno, lo dice anche il fuoco]]
[[Nessuno]] vuole la riunificazione del Tirolo: i tirolesi austriaci non sono disposti a prendersi un vicino comunque più povero e ad assumersi il costo dell'adeguamento allo standard austriaco, i sudtirolesi non vogliono rinunciare all'autonomia dello stato italiano, che gli austriaci mai darebbero, e i tirolesi latini si lamentano a prescindere.
 
Line 47 ⟶ 48:
L'Unione Europea, che odia la guerra e preferisce la pace, ha istituito una regione europea Tirolo, che non serve a niente, però è bella da avere.
 
== VediVoci anchecorrelate ==
*[[Vorarlberg]] - Tirolo degli sfigati dove si parla lo svizzero
*[[Südtiroler Volkspartei]] - chiesa di Stato del Südtirol
*[[Terrorismo altoatesino|Salto del traliccio]] - disciplina olimpionica in cui il Tirolo particolarmente eccelle
 
[[Categoria:Trentino-Alto Adige]]
[[categoria:Italia]]
[[Categoria:Austria]]