Tipula: differenze tra le versioni

Riga 29:
 
==Descrizione==
Fisicamente, la tipula si presenta come un insetto. Ovvero fastidioso e svolazzante. I suoi habitat preferitid'elezione sono i lampadari, i vasi di piante e le suole delle scarpe. La morfologia primitiva del corpo e le livree del tutto anonime sono ideali per mimetizzarsi tra le strisce di una zebra. Peccato che le zebre non convivano con le tipule, altro motivo per cui vengono sistematicamente scoperte e uccise. Gli occhi di una tipula sono [[ovvio|normalmente normali]], ma la loro innaturale grandezza sottolinea l'abuso di [[stupefacenti]]. O di eyeliner, in alternativa. Le antenne hanno invece il tipico piglio ''in avanti'' per spaventare i suoi nemici e pogare ai concerti. La lunghezza delle zampe è il carattere più evidente: con femore e tibia notevolmente lunghi e facilmente autoamputabili in caso di scontro frontale con una suola; evento che accade non di rado vista l'inettitudine al volo delle tipule. La lunghezza delle zampe inoltre la rende facilmente identificabile, ma allo stesso tempo le facilità la presa del telecomando laddove sia distante. Il tipico corpo affusolato rende la tipula adatta a rompere la barriera del suono in volo, o anche i maroni del povero cristo attorno cui svolazza. L'apparato boccale, a differenza delle specie evolute, è di tipo lambente-succhiante sia nei maschi che nelle femmine, e ciò permette alle coppie di esibirsi in [[69|numeri niente male]] al momento dell'accoppiamento. In realtà, viene sempre schiacciata poiché, grazie alle macchie di liquido che rilascia, fa pendant con qualsiasi superficie, specialmente i muri bianchi. Tant'è vero che ultimamente è stata usata per creare alcune sculture di pop art come "''La pantofola e la tipula''", di [[Andy Mylakis]].
Gli occhi di una tipula sono [[ovvio|normalmente normali]], ma la loro innaturale grandezza sottolinea l'abuso di [[stupefacenti]]. O di eyeliner, in alternativa. Le antenne hanno invece il tipico piglio ''in avanti'', utile per spaventare i nemici e pogare ai concerti. La lunghezza delle zampe è il carattere più evidente: con femore e tibia notevolmente lunghi e facilmente autoamputabili in caso di scontro frontale con una suola. Evento che accade non di rado vista l'inettitudine al volo delle tipule. La lunghezza delle zampe inoltre le rende facilmente identificabili ma, allo stesso tempo, facilità la presa del telecomando laddove sia distante.
 
Il tipico corpo affusolato rende la tipula adatta a rompere la barriera del suono in volo, o anche i maroni del povero cristo attorno cui svolazza. L'apparato boccale, a differenza delle specie evolute, è di tipo lambente-succhiante sia nei maschi che nelle femmine, e ciò permette alle coppie di esibirsi in [[69|numeri niente male]] al momento dell'accoppiamento. In realtà la copula viene spesso interrotta e le due tipule schiacciate poiché il liquido che rilasciano fa pandant con qualsiasi superficie, specialmente i muri bianchi. Tant'è vero che ultimamente sono stata usate per creare alcune sculture di pop art come "''La pantofola e la tipula''", di [[Andy Mylakis]].
 
;Pupa
La pupa dei Tipulidi è un gran pezzo di gnocca e viene sovente corteggiata dai fuchi. A volte però, cade in brutti giri e finisce per lavorare col pappone di turno. Fisicamente, presenta una struttura tubolare e curva. A cornetto insomma. Per questo i pasticcieri più poveri le espongono in vetrina per attirare i clienti. Normalmente, la pupa si nutre di sogni e speranze. Di sopravvivere. Ma più spesso nutre i succitati papponi o non disdegna i panini al prosciutto in caso di necessità.
 
Normalmente, la pupa si nutre di sogni e speranze. Di sopravvivere. Ma più spesso nutre i succitati papponi e non disdegna i panini al prosciutto in caso di necessità.
 
;Larva
La larva dei Tipulidi è apoda ed acefala, come qualsiasi minorenne del genere animale. Il corpo, grigio e cilindrico, induce i predatori a scambiarlescambiarla per sterco e volare lontano schifati. La zona caudale è una vera rarità della natura, presentando la bellezza di due ani e facendo la fortuna dei proctologi che la visitano. Può risultare un problema solo in presenza di emorroidi.
 
==Habitat==