Tifoso della Roma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Il romanista allo stadio: Errore imperdonabile u.u)
Riga 60: Riga 60:
== Rapporti con le altre tifoserie ==
== Rapporti con le altre tifoserie ==
[[File:tifosi romanisti striscioni al derby.jpg|left|thumb|430px|La tifoseria "nemica" della [[S.S. Lazio|Burinese]] viene omaggiata in modo doveroso.]]
[[File:tifosi romanisti striscioni al derby.jpg|left|thumb|430px|La tifoseria "nemica" della [[S.S. Lazio|Burinese]] viene omaggiata in modo doveroso.]]

Il romanista è normalmente tollerante con le altre tifoserie, a patto che si verifichi una delle seguenti condizioni:
Il romanista è normalmente tollerante con le altre tifoserie, a patto che si verifichi una delle seguenti condizioni:
# la Roma ha vinto la partita,
# la Roma ha vinto la partita,
Riga 68: Riga 69:
# la partita è finita in pareggio ma la Roma era sotto di 3 gol.
# la partita è finita in pareggio ma la Roma era sotto di 3 gol.
# la Roma ha perso, ma la partita era a porte chiuse.
# la Roma ha perso, ma la partita era a porte chiuse.


In tutti gli altri casi il tifoso avversario deve dotarsi di [[teletrasporto]]. Antichi rancori impediscono al romanista di accettare, con serenità, l'esistenza di alcune tifoserie considerate "tradizionalmente nemiche". In primis la Lazio, poi tutte le altre del campionato.
In tutti gli altri casi il tifoso avversario deve dotarsi di [[teletrasporto]]. Antichi rancori impediscono al romanista di accettare, con serenità, l'esistenza di alcune tifoserie considerate "tradizionalmente nemiche". In primis la Lazio, poi tutte le altre del campionato.