Tifoso della Roma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
Il '''tifoso della Roma''', conosciuto anche come '''romanista''' o anche '''riommanista''', rappresenta l'estremo [[stadio]] involutivo dell'[[Tifoso di calcio|Homo tifosus]], da sempre in guerra con l'[[Arbitro|Homo arbitris]], accusato di comportamento persecutorio nei propri confronti. Diversamente da quanto avviene per gli altri gruppi della specie, i romanisti hanno ragione. Un'eventuale sconfitta della [[A.S. Roma]], soprattutto in presenza di un rigore negato, pone i suoi ultras al nono posto della classifica ''"Animali letali per l'uomo"'', esattamente tra ''[[Crotalus atrox]]'' e ''[[Francesco Schettino]]''. Essere un romanista è davvero difficile, tutti gli altri ti considerano altezzoso, facile alla rissa, bullo e ignorante, ma la cosa che è davvero difficile da mandare giù è che non puoi dargli torto. Per scrollarsi di dosso queste etichette alcuni emissari, provenienti dai principali gruppi del tifo organizzato, hanno proposto a molte altre tifoserie l'amichevole forma del "gemellaggio". È andata bene con i [[cinesi]] dello Shanghai Shenhua e col Porto Recanati ([[Macerata|MC]]).
Il '''tifoso della Roma''', conosciuto anche come '''romanista''' o anche '''riommanista''', rappresenta l'estremo [[stadio]] involutivo dell'[[Tifoso di calcio|Homo tifosus]], da sempre in guerra con l'[[Arbitro|Homo arbitris]], accusato di comportamento persecutorio nei propri confronti. Diversamente da quanto avviene per gli altri gruppi della specie, i romanisti hanno ragione. Un'eventuale sconfitta della [[A.S. Roma]], soprattutto in presenza di un rigore negato, pone i suoi ultras al nono posto della classifica ''"Animali letali per l'uomo"'', esattamente tra ''[[Crotalus atrox]]'' e ''[[Francesco Schettino]]''. Essere un romanista è davvero difficile, tutti gli altri ti considerano altezzoso, facile alla rissa, bullo e ignorante, ma la cosa che è davvero difficile da mandare giù è che non puoi dargli torto. Per scrollarsi di dosso queste etichette alcuni emissari, provenienti dai principali gruppi del tifo organizzato, hanno proposto a molte altre tifoserie l'amichevole forma del "gemellaggio". È andata bene con i [[cinesi]] dello Shanghai Shenhua e col Porto Recanati ([[Macerata|MC]]).
== Origini ==
== Origini ==
Il romanista nasce a Corropoli, in provincia di Teramo, dall'accoppiamento tra un cervo, un centauro, una prostituta d'alto borgo, ed una zucca, (dalla quale ne eredita generalmente i semi, detti bruscolini, che lui si ostina a chiamare con il nome di [["Cervello"]]). Secondo recenti studi, nel millennovecentovent..trent...boh, il primo romanista, sulle orme di San Pietro, decise di giungere a Roma e professare la sua religione. E prendendo spunto da Cristoforo Colombo decise di partire con tre navi, il gommone, l'aliscafo e la moto d'acqua, salvo poi capire che era impossibile guidarle tutte e tre contemporaneamente. Salpo' nel mese di settembre, appena finito di festeggiare la vittoria del campionato che sarebbe dovuto iniziare di li a poco. Arrivato a Roma inizio' a convincere se' stesso di essere romano ed a praticare la parlata locale con ottimi risultati. Ma quando si accorse che la squadra per cui tifava ancora non esisteva, dovette tornare nella sua citta' d'origine per inventarsela.
Il romanista nasce a Corropoli, in provincia di Teramo, dall'accoppiamento tra un cervo, un centauro, una prostituta d'alto borgo, ed una zucca, (dalla quale ne eredita generalmente i semi, detti bruscolini, che lui si ostina a chiamare con il nome di [["Cervello"]]). Secondo recenti studi, nel millennovecentovent..trent...boh, il primo romanista, sulle orme di San Pietro, decise di giungere a Roma e professare la sua religione. E prendendo spunto da Cristoforo Colombo decise di partire con tre navi: il gommone, l'aliscafo e la moto d'acqua. Capi', in seguito, che era impossibile guidarle tutte e tre contemporaneamente. Salpo' nel mese di settembre, appena finito di festeggiare la vittoria del campionato che sarebbe dovuto iniziare di li a poco. Arrivato a Roma inizio' a convincere se' stesso di essere romano ed a praticare la parlata locale con ottimi risultati. Ma quando si accorse che la squadra per cui tifava ancora non esisteva, dovette tornare nella sua citta' d'origine per inventarsela.

== Caratteristiche generali ==
== Caratteristiche generali ==
Riconoscere un romanista è molto semplice, esso si presenta solitamente con una livrea giallorossa, cosa che però lo accomuna ad altri gruppi etnici, come i tifosi del [[Lecce]], del [[Catanzaro]], del Termoli e del [[Galatasaray]]. Per essere sicuri che sia quello che cerchiamo, basta scandire a voce alta la frase: ''"[[Francesco Totti|Totti]] è una [[SEGA|sega]]"'', lo scintillio di un'[[Miracle Blade|arma da taglio]] ve ne darà la certezza e, se non siete abbastanza veloci a dire:
Riconoscere un romanista è molto semplice, esso si presenta solitamente con una livrea giallorossa, cosa che però lo accomuna ad altri gruppi etnici, come i tifosi del [[Lecce]], del [[Catanzaro]], del Termoli e del [[Galatasaray]]. Per essere sicuri che sia quello che cerchiamo, basta scandire a voce alta la frase: ''"[[Francesco Totti|Totti]] è una [[SEGA|sega]]"'', lo scintillio di un'[[Miracle Blade|arma da taglio]] ve ne darà la certezza e, se non siete abbastanza veloci a dire: