Tifoso del Verona: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:
==Abitudini==
==Abitudini==
[[Immagine:Aaaa.jpg|right|thumb|300px|Giovani tifosi del Verona Hellas nel loro habitat naturale.]]Da numerose osservazioni condotte dal [[WWF]] e dall'istituto [[Cottolengo]], si è potuto riscontrare che anche i tifosi del Verona posseggono degli abbozzi di abitudine. Essi sono soliti dedicarsi fin da piccoli ad hobby eleganti quali guidare trattori, fare gare a chi beve più [[vino]] valpolicella a stomaco vuoto, a chi mangia più cipolle crude etc. Importante è la testimonianza di Ammiano Marcellino riportata nelle citazioni iniziali. I tifosi del Verona sono anche soliti nutrirsi quasi esclusivamente di una brodaglia detta pearà che costituisce per alcuni di essi un credo religioso.
[[Immagine:Aaaa.jpg|right|thumb|300px|Giovani tifosi del Verona Hellas nel loro habitat naturale.]]Da numerose osservazioni condotte dal [[WWF]] e dall'istituto [[Cottolengo]], si è potuto riscontrare che anche i tifosi del Verona posseggono degli abbozzi di abitudine. Essi sono soliti dedicarsi fin da piccoli ad hobby eleganti quali guidare trattori, fare gare a chi beve più [[vino]] valpolicella a stomaco vuoto, a chi mangia più cipolle crude etc. Importante è la testimonianza di Ammiano Marcellino riportata nelle citazioni iniziali. I tifosi del Verona sono anche soliti nutrirsi quasi esclusivamente di una brodaglia detta pearà che costituisce per alcuni di essi un credo religioso.







==Avvistamenti di soggetti non patologici==
Corre voce che esistano anche elementi simpatizzanti del Verona Hellas che siano annoverabili tra le persone normali, e che non corrispondono dunque con i soggetti sopra descritti. Questa componente costituisce lo 0,000004%.

[[Categoria:Persone da evitare]]
[[Categoria:Calcio]]

Versione delle 18:27, 12 apr 2009

« Di che cosa? »
(Tutti)
« Quello dei tifosi del Verona non lo chiamo razzismo; casomai è goliardia »
(Ku Klux Klan)
« È una squadra che ha grandi prospettive e una tifoseria non becera »
« Cossa ela che? »
« Per quanto abbiano la figura umana, sebbene deforme, sono così rozzi nel tenor di vita da non aver bisogno né di fuoco né di cibi conditi, ma si nutrono di radici di erbe selvatiche e di carne semicruda di qualsiasi animale »
« Per fortuna domenica abbiamo una trasferta facile! »

Il tifoso del Verona è un soggetto a quanto pare, sebbene non sia dimostrato scientificamente, apparentato alla specie umana. Diffuso specialmente nella provincia veronese, egli si distingue soprattutto per la propria apertura mentale, l'acuta intelligenza e l'arte della bestemmia.


Abitudini

File:Aaaa.jpg
Giovani tifosi del Verona Hellas nel loro habitat naturale.

Da numerose osservazioni condotte dal WWF e dall'istituto Cottolengo, si è potuto riscontrare che anche i tifosi del Verona posseggono degli abbozzi di abitudine. Essi sono soliti dedicarsi fin da piccoli ad hobby eleganti quali guidare trattori, fare gare a chi beve più vino valpolicella a stomaco vuoto, a chi mangia più cipolle crude etc. Importante è la testimonianza di Ammiano Marcellino riportata nelle citazioni iniziali. I tifosi del Verona sono anche soliti nutrirsi quasi esclusivamente di una brodaglia detta pearà che costituisce per alcuni di essi un credo religioso.