Tibet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Robot: Removing selflinks)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{citazione|A Pechino 2008 vi faccio un culo così|Pei Mei |}}
{{citazione|A Pechino 2008 vi faccio un culo così|Pei Mei |}}
{{Cit|Il Tibet non esiste. E chi afferma il contrario deve essere fucilato all'istante per aver offeso la Cina.|[[Cinesi|Autorità cinesi]] sul Tibet}}
{{Cit|Il Tibet non esiste. E chi afferma il contrario deve essere fucilato all'istante per aver offeso la Cina.|[[Cinesi|Autorità cinesi]] sul Tibet}}
Riga 7: Riga 8:


== Gerarchia ==
== Gerarchia ==
Dopo il regno del terrore del [[Dalai Lama]] il vero capo spirituale dei Tibetani è oggi l'indiscusso [[PEI MEI]],che l'ha spodestato prendendolo a calci nel culo davanti a tutti.Egli è il capo supremo dei tibetani,vive sull'everest ed è l'unico che riesce a non farsi picchiare dai cinesi ma, essendo masochista,preferisce infliggersi terribili punizioni da solo.Parteciperà alle olimpiadi di Pechino nella disciplina [[chuck norris]].
Dopo il regno del terrore del [[Dalai Lama]] il vero capo spirituale dei Tibetani è oggi l'indiscusso [[PEI MEI]], che l'ha spodestato prendendolo a calci nel culo davanti a tutti. Egli è il capo supremo dei tibetani, vive sull'Everest ed è l'unico che riesce a non farsi picchiare dai cinesi ma, essendo masochista, preferisce infliggersi terribili punizioni da solo.Parteciperà alle olimpiadi di Pechino nella disciplina [[autoerotismo]].


== Fauna ==
== Fauna ==