Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:
[[File:Nerone Colosseo che brucia.jpg|right|thumb|250px|'''[[Nerone]]''', la [[fine]] ingloriosa della '''Dinastia Giulio-Claudia'''. Non si nota alcuna somiglianza con l'illustre avo.]]
[[File:Nerone Colosseo che brucia.jpg|right|thumb|250px|'''[[Nerone]]''', la [[fine]] ingloriosa della '''Dinastia Giulio-Claudia'''. Non si nota alcuna somiglianza con l'illustre avo.]]


Prima di [[Penetrazione|addentrarsi]] nel [[Scoglionamento|dettagliato resoconto]] della vita di Claudio imperatore, {{citnec|è necessario|e=ma davvero?}} effettuare un sia pur fugace ''excursus'' sulla sua famiglia, o meglio, sulla sua ''Gens''. La Dinastia Giulio-Claudia (da qui in avanti DGC) inizia con Caio Giulio Cesare e finisce con Tiberio Claudio Nerone, e così abbiamo dato un senso al suo nome.
Prima di [[Penetrazione|addentrarsi]] nel [[Scoglionamento|dettagliato resoconto]] della vita di Claudio imperatore, {{citnec|è necessario|e=ma davvero?}} effettuare un sia pur fugace ''excursus'' sulla sua famiglia, o meglio, sulla sua ''Gens''. La Dinastia Giulio-Claudia (da qui in avanti DGC) inizia con '''Caio Giulio Cesare''' e finisce con '''Tiberio Claudio Nerone''', e così abbiamo dato un senso al suo nome.


== Cenni biografici ==
== Cenni biografici ==