Tiago: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(→‎La biografia: "La madre")
Riga 20: Riga 20:
'''Tiago Mendes OIH''' (Viana do Castelo, 31 giugno 1P81), soprannominato da molti "Stanlio", "Winnie Pooh", "Mr. Tiago", ma anche "[[Nonna Papera]]", è un attore comico portoghese il cui ruolo è di contribuire al successo della [[Gialappa's Band]] e di far divertire [[Giuliano Ferrara]].
'''Tiago Mendes OIH''' (Viana do Castelo, 31 giugno 1P81), soprannominato da molti "Stanlio", "Winnie Pooh", "Mr. Tiago", ma anche "[[Nonna Papera]]", è un attore comico portoghese il cui ruolo è di contribuire al successo della [[Gialappa's Band]] e di far divertire [[Giuliano Ferrara]].
== La biografia ==
== La biografia ==
[[Immagine:Madre.jpg|left|thumb|350px|La madre di Tiago dopo essere stata colpita dalla sedia]]
Tiago venne concepito nell'anno 1960 nel sedile di una '''Toyota''', da madre italiana e padre portoghese; i due genitori, Abelardo e Giustina, avevano preso tutte le precauzioni possibili per evitare di generare il piccolo mostro, ma, sfortunatamente, il profilattico scadente trovato in una discarica di Černobyl' non fece il suo dovere... così, nel terribile 28 febbraio del '61, a Viana do Castelo venne alla luce il bimbo insolitamente brutto e stupido. Il padre, alla vista di quell'orribile essere, cercò subito il ponte più vicino, ma la madre l'aveva voluto, e col suo affetto lo accudì, crescendolo a pane e zuppa di ceci.
Tiago venne concepito nell'anno 1960 nel sedile di una '''Toyota''', da madre italiana e padre portoghese; i due genitori, Abelardo e Giustina, avevano preso tutte le precauzioni possibili per evitare di generare il piccolo mostro, ma, sfortunatamente, il profilattico scadente trovato in una discarica di Černobyl' non fece il suo dovere... così, nel terribile 28 febbraio del '61, a Viana do Castelo venne alla luce il bimbo insolitamente brutto e stupido. Il padre, alla vista di quell'orribile essere, cercò subito il ponte più vicino, ma la madre l'aveva voluto, e col suo affetto lo accudì, crescendolo a pane e zuppa di ceci.
----
----