Ti considero un amico: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzioneserio}}
 
 
"''Ti considero un amico''", conosciuto anche come "''Preferirei che restassimo amici''", "''Non voglio rovinare questa amicizia''", e altre [[cazzata|amene variazioni del tema]], è un metodo [[due di picche|gentile e pieno di tatto]] per rifiutare una dichiarazione d'[[Sesso|amore]].
Line 54 ⟶ 53:
* Autocombustione della lettera stessa
 
* Capogiri da trip con la roba tagliata male
 
* Annodamento dell'intestino
Line 78 ⟶ 77:
 
* Esplosione della testa dopo qualche balbettio sulla falsariga di "''Ah. Va bene.''"
 
== Che fare? ==
{{donttry}}
Dopo aver subito tutte le conseguenze di un "''Ti considero un amico''" si rimane soli con la propria [[Federica|tristezza]]. Per questo motivo [[Emo|alcune persone]] potrebbero pensare al [[suicidio]].
SBAGLIATO!
Non è bene ammazzarsi. Ma è bene "andarsene con dignità"<ref>Il tipico esempio di "andarsene con dignità" sono quegli studenti che fanno una strage a scuola e poi si spappolano la testa con un fucile a pompa.</ref>.
 
Nel caso manchi il coraggio per un tanto [[Cazzata|eroico gesto]], il futuro riserva solo una lunga esistenza di solitudine e alcolismo. Del resto è risaputo che una buona bottiglia di qualche superalcoolico risolve [[Niente|tutto]].
 
In ogni caso, ci si [[Sindrome dei sentimenti offesi|rimarrà sempre un po' male]]
 
== Curiosità ==
0

contributi