Thomas Edison: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1589470 di 92.106.84.201 (discussione) mah...
(L'accento al posto dell'apostrofo! Assassini! E l'avete anche messa nella Walk! (Scusate! per! i! punti! esclamativi!))
(Annullata la modifica 1589470 di 92.106.84.201 (discussione) mah...)
Riga 2:
 
{{Cit2|Edison inventa la lampadina! Primo morto fulminato già due ore fa|La prima pagina del Washington Post.}}
{{Cit2|Scoperta l'l’[[elettricità]]. Subito i primi rincari dell’[[Enel]].|Il Times.}}
{{Cit2|Inventata la [[lampadina]]! Finalmente trovata l’applicazione per l’interruttore.|La prima pagina del Daily Mirror.}}
{{Cit2|La [[sinistra]] già divisa sulla lampadina: c'èc’è chi la vuole accesa, chi la vuole spenta.|La Repubblica.}}
{{Cit2|Scoperta la lampadina. Primo sciopero degli elettricisti: "per colpa di Edison il nostro lavoro è triplicato".|Il Manifesto.}}
{{Cit2|Dio ha inventato la [[luce]], questo Edison chi è?|L'AvvenireL’Avvenire}}
{{Cit2|Finalmente si potrà guidare anche di notte|Quattroruote.}}
 
'''Thomas Alvaro''' (o ''Alvo'' o ''Elvis'') '''Edison''' ([[Milan]] 1847 - [[Sampdoria]] 1812) è stato un inventore ''“capace, poliedrico, consono, calzante, ipovolemico e pletorico”'' così come lo definì il suo caro [[amico]] Hermann dell’[[ospedale]] psichiatrico di St. Louis.
 
Capace perché era un inventore, poliedrico perché inventava di tutto, consono perché s'intonavas’intonava con qualsiasi tappezzeria, calzante, ipovolemico e pletorico... chiedetelo a Hermann.
Edison è stato l'inventorel’inventore che ha fatto l'inventorel’inventore più di tutti gli altri inventori, superando perfino [[Galileo Galilei]], [[Leonardo da Vinci]] e [[Archimede|Archimede Pitagorico]]. Ha inventato praticamente di tutto. Sapete gli ombrellini che si mettono nelle bibite? Li ha inventati Edison. Sapete quei cosini di plastica che stanno alla fine dei lacci da scarpe? Li ha inventati Edison. Sapete quella rotellina dentata che serve a tagliare la pasta fresca? L'haL’ha inventata il mio vicino di [[casa]], che però in [[casa]] ha la biografia di Edison.
 
Sappiamo che Edison è famoso per aver inventato lo [[scaldabagno]], lo [[scolapasta]], la torcia elettrica, il [[telecomando]], le ringhiere, il collutorio ma soprattutto è famoso per aver inventato la lampadina, da cui nacquero l'illuminazionel’illuminazione domestica, il contatore, il salvavita Beghelli e l'l’[[Enel]]. Pensateci, la prossima volta che siete in fila alle [[poste]] per pagare la bolletta della [[luce]].
Persona dotata di grande intelletto, se si può dire intelletto, Edison avrebbe potuto trasformare un pacchetto di [[sigarette]] in un [[iPodIpod]], una gomma da masticare in un pneumatico da pioggia, un [[coccodrillo]] in una borsa di [[pelle]], un democristiano in un politico rispettabile. Prima di [[MacGyver]] c'èc’è stato Thomas Edison.
 
==Giovinezza==
Thomas Edison nacque una sola volta nella [[vita]], e precisamente a [[Milan]], frazione di [[Inter]], ma era cresciuto a [[Udinese]].
La famiglia Edison era una famiglia molto morale e i genitori di Edison praticavano il [[sesso]] sicuro: non lo facevano. Un giorno però senza preavviso il [[padre]], Viviano Edison, eccitato dalla lettura di un libro di [[Aldo Busi]], decise di fare l'l’[[amore]] con la moglie dopo averla fatta ubriacare. Da questo romantico rapporto sessuale nacque Thomas Edison.
[[File:Edison 16.jpg|thumb|350px|Edison ascolta un brano di [[Fred Bongusto]] sul primo walkman della [[storia]].]]
Il giovane era parzialmente sordo fin dall'adolescenza, ma riuscì, grazie alle ingerenze della madre Ortensia Mortacci in Edison a diventare operatore di un [[call-center]] nel [[1860]].
Le prestazioni fornite dal povero Edison furono assolutamente disastrose, dato che il giovane non sentiva nulla di ciò che gli dicevano al [[telefono]] ma si limitava a dire ''“okay, non c'èc’è problema!”'' ad ogni persona che chiamava, chiedendogli ad esempio:
*scusi, il mio vicino rompe il [[cazzo]] con lo stereo a palla. Posso sopprimerlo?
*senta, nel mio appartamento c’è una forte puzza di [[gas]]. Posso accendere un [[fiammifero]]?
Riga 28:
*ho visto uno splendido quadro di Cascella su [[Telemarket]], costa solo 18 mila dollari. Che faccio, lo compro?
*il mio coinquilino Manolo mi ha chiesto di raccogliergli la [[sapone|saponetta]]. Devo chinarmi?
*[[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] dice che se lo votiamo taglierà l'l’[[ICI]] sulla prima [[casa]]. Devo credergli?
 
Avendo ricevuto un numero di denunce pari alla popolazione del [[Wisconsin]], Edison venne licenziato senza liquidazione ma con un valido preavviso: un [[vaffanculo]] uscito dalla bocca del direttore.
Riga 35:
*la tastiera wireless
*il [[fax]]
*il [[mouse]], un'invenzioneun’invenzione inutile e incompresa dato che nessuno aveva ancora inventato il [[computer]].
 
Scoprì inoltre che collegando due bicchieri di plastica con un filo di corda si poteva parlare da una casa all’altra risparmiando sulla bolletta del [[telefono]]. Questo gli valse il plauso della popolazione mondiale e una serie di infinite bestemmie da parte di [[Antonio Meucci]].
Procedendo in questa direzione, Edison inventerà poi il walkie-talkie, il mangianastri a manovella, il juke-box, il [[karaoke]].
 
Introdusse inoltre un nuovo tasto telegrafico, l'utilissimol’utilissimo [[§]], che serviva ad improvvisare una [[supercazzola]] telegrafica quando non si sapeva cosa rispondere all’utente all'altroall’altro capo dell'apparecchiodell’apparecchio.
Esempio:
{{quote|-Roger, Roger qui comandante Pistillo. Indicateci il vostro numero di cablaggio e la vostra posizione!
Riga 47:
-Roger, il nostro numero è 874§§457§ la nostra posizione è 41,§ gradi Sud-sudnord. È stato un piacere comunicare con voi str§§zi. Passo e chiudo. §§§.|}}
[[File:Thomas_Edison_fonografo.jpg|thumb|260px|Edison si mette le mani nei capelli dopo aver scoperto che il vinile farà nascere la musica house.]]
Dopo l’infelice esperienza nel [[call-center]] Edison non si diede per vinto e lavorò per un periodo della sua giovinezza vendendo involtini di [[pollo]] e uva passa candita nelle stazioni della [[metropolitana]]; passò poi a vendere orologi da polso fuori all’Istituto per ciechi di [[Los Angeles]], facendo affari d'd’[[oro]]. In effetti il giovane Edison era dotato di un fiuto eccezionale per gli affari, se si può dire affari, tanto che avrebbe potuto vendere:
*il [[ghiaccio]] agli [[eschimesi]]
*il [[fuoco]] ai pompieri
Riga 58:
Questo registratore funzionava in modo molto semplice:
*leva a sinistra: voto per un candidato
*leva a destra: voto per l'altrol’altro candidato
*leva all’indietro: retromarcia
 
Il nuovo sistema di voto venne sperimentato per la prima volta nel 1869 in occasione del [[referendum]] che diceva: volete entrare in guerra contro gli indiani, sterminarli e mandarli nelle riserve? In realtà il popolo americano votò compatto No, ma dal registratore di voto uscì un Sì schiacciante del 96% e come sappiamo dalla storia gli indiani vennero relegati nei [[luna park]] o nei [[film]] [[western]] come comparse. Nei successivi 12 anni, grazie a questo sistema di voto l’[[America]] votò:
*per l'invasionel’invasione del [[Messico]]
*per l'entratal’entrata nella [[prima guerra mondiale]]
*per il riarmo nucleare
*per la ricessione della [[Louisiana]] alla [[Francia]] e della [[Florida]] alla [[Spagna]]
*per il ripristino della schiavitù.
Capito l'inghippol’inghippo, i risultati delle ultime votazioni vennero annullati e molti cercarono Edison per linciarlo, ma l'inventorel’inventore aveva scelto furbamente di [[morte|morire]] già da diversi anni.
 
==Maturità (esami di)==
Troppo preso dalle proprie trovate per aprire i libri di [[scuola]], Edison preparò in fretta e furia una tesi di 18 pagine sull'importanzasull’importanza del [[?|punto interrogativo]] nelle frasi di domanda che la commissione accolse piuttosto freddamente (si era in gennaio) e si diplomò con 36 e lode e l'applausol’applauso del [[bidello]] che puliva l'aulal’aula.
 
Thomas Edison incominciò la sua carriera d'inventore a Newark con l'invenzionel’invenzione dello [[zampirone]] e del [[vibratore]] a energia solare (da usarsi esclusivamente all'apertoall’aperto), ma l'invenzione che per prima gli fece guadagnare una grande fama fu il fonografo nel 1877.
 
[[File:ZioFester2.jpg|left|thumb|I primi esperimenti vennero fatti con cavie umane.]]
Riga 83:
*il [[citofono]]
 
Edison batté tutti sul tempo inventando il fonografo, un oggetto del tutto simile ad una pompa per [[bicicletta|biciclette]], con l'unical’unica differenza che con questo non ci potevi gonfiare le ruote di una [[Mountain bike]].
 
In verità lo scopo di quest'affarequest’affare era sconosciuto a tutti, anche ad Edison, che disse: ''potete sempre usarlo per aprire le noci! Quel che importa è che sono arrivato primo!''
 
In effetti Edison da questo momento in poi si rese protagonista di tutta una serie di invenzioni che al di là della loro effettiva utilità avevano il solo scopo di farlo arrivare prima degli altri, farsi dare il brevetto e lucrarci sopra.
Riga 103:
Fin dai tempi più recenti comunque molti colleghi del famoso inventore si erano mossi per capire le leggi dell'[[elettricità]] con risultati non sempre esaltanti:
 
*[[Alessandro Volta]] si occupò dell'elettricitàdell’elettricità statica, scoprendo che se metti le mani sui cavi dell'altadell’alta tensione stando seduto su una sedia muori. Poi si occupò dell'elettricità dinamica, scoprendo che che metti le dita in una presa elettrica mentre balli la [[tarantella]] muori lo stesso. Dopodiché accatastò tutti i libri ed i trattati che aveva nel suo studio ed inventò la famosa [[pila]].
*[[Andrè Marie Ampere]], [[fisico]] [[francese]] e centravanti del [[Paris Saint Germain]], applicò per primo i principi dell’elettricità alla [[medicina]] e per dimostrare che la corrente attraversa i corpi collegò sua [[nonna]] alla batteria dell'dell’[[auto]] creando il primo [[pacemaker]] cardiaco della [[storia]]. L'unicoL’unico difetto era che se spegnevi il motore della macchina si arrestava anche il cuore della vecchia.
 
[[File:Usi elettricità.jpg|thumb|270px|I molteplici usi dell'elettricità nella [[vita]] di tutti i giorni.]]
 
*[[Micheal Faraday]] scoprì che un circuito, immesso in un [[elettromagnetismo|campo magnetico]], genererà una corrente elettrica che ripudierà il circuito e se la prenderà con lui per averla generata (''principio della corrente continua rinnegata''). Per dimostrare ciò si chiuse in una gabbia attraversata da corrente continua (''La gabbia di Faraday''). Si lanciò inoltre con l’elastico dal ''ponte Valgadena'', nell’altopiano di [[Asiago]] ma nessuno mai capì l’attinenza di questo gesto con i suoi studi (''il bungee jumping di Faraday'').
C'è da dire che Edison non era ancora perfettamente padrone della lampadina: l'unicol’unico risultato che aveva ottenuto finora era riuscire ad accendere le lampadine del suo albero di [[Natale]] per 12 secondi. Tuttavia, per battere tutti sul tempo annunciò al [[mondo]] che le sue ricerche erano finite e che la lampadina era finalmente creata.
 
I problemi vennero quando dovette dimostrare al mondo la sua scoperta. L’appuntamento era previsto a Menlo Park, vicino [[New York]], nel [[Delaware]], [[Maryland]], [[New Jersey]], alle nove di sera. Edison cercò dapprima di farlo spostare alle 3 del pomeriggio (con la luce del [[sole]] si vede di meno se una lampadina è accesa o no) ma senza successo.
Riga 130:
*aveva la faccia come il [[culo]], quindi avrebbe avuto un grande successo come [[politico]].
 
Finalmente la lampadina e la [[luce]] erano dunque create e il giorno dopo si verificò un tremendo sciopero degli [[elettricista|elettricisti]], arrabbiati dall'aumentodall’aumento del lavoro che questa scoperta comportò.
 
Edison si chiuse nel suo studio, dal quale usciva solo per mangiare, urinare ed andare a [[puttana|puttane]], per cercare il filamento che potesse accendersi senza spezzarsi. Provò:
Riga 144:
[[File:Tomba Edison.jpg|left||thumb|250px|La tomba di Thomas Edison, nel [[cimitero]] di [[Las Vegas]].]]
 
Nei successivi 6 anni l'invenzionel’invenzione di Edison fruttò molto all'inventoreall’inventore e all'umanitàall’umanità intera: nel 1882 venne inaugurato il primo edificio illuminato dalla luce artificiale: l'Istituto per ciechi di Boston. E nel 1884 ci fu il primo [[esperimento]] di condanna a [[morte]] per [[sedia elettrica]], su un geometra di [[Seattle]] che doveva scontare un mese per una [[multa]] non pagata.
 
==La guerra delle correnti==
[[Nikola Tesla]], l'inventorel’inventore della [[zanzariera]] Tesla, sosteneva la maggiore utilità della corrente alternata sulla corrente continua. Per dimostrarlo inventò il [[girarrosto]] a corrente alternata.
Edison per non essere da meno e dimostrare che la corrente alternata fosse pericolosa e [[morte|mortale]] utilizzò un circuito a corrente alternata per fulminare sua [[suocera]].
 
Inoltre affermò che i calcoli di Tesla erano sbagliati. Ecco le argomentazioni portate:
*se <math> x=4 G+ y</math> non è detto che <math>y</math> non sia la radice quadrata di <math>21x</math>
*se <math>3T+ 4R= 1/2</math> di <math>x</math> allora <math>T</math> è l'inversol’inverso di <math>R</math> ed <math>R</math> è lo zio di <math>x</math>
*se la [[resistenza]] è l'inversol’inverso della [[capacitanza]] allora l'insistenzal’insistenza è l'omologol’omologo della [[vacanza]].
*ammettendo che <math>x=V</math> per <math>V ->0</math> allora <math>c1= c4, f5= j1016</math> e <math>y=K</math> ma ciò è impossibile perché <math>K</math> non è d’accordo
*Tesla è un pederasta.
Riga 161:
 
==Edison oggi==
Edison oggi non c'èc’è più, perché è [[morte|morto]].
 
L’[[America]] tuttavia, non smette di ricordare l’uomo che ha cambiato lo stile di [[vita]] degli americani e che ha permesso al [[Texas]] di vantare primati come 5 esecuzioni capitali all’anno.
Nel settembre del 2007, in occasione del settantaseinario della morte di Thomas Edison, il presidente degli [[Stati Uniti]] [[George W. Bush]] ha ricordato l'l’[[elettricista]] inventore con un discorso molto sentito, scritto di proprio pugno dallo stesso [[George W. Bush|Bush]], come tutti i presenti ebbero modo di notare:
 
{{quote| Uh… quanto sale avete messo in quelle tartine al burro, ho bevuto tantissimo.
Riga 195:
{{Quote|Ritengo che il cinema sia destinato a rivoluzionare il nostro sistema scolastico e che in pochi anni soppianterà in gran parte, se non del tutto, l'uso del libro di testo.}}
*Edison ebbe 2 mogli ma si sposò una volta sola.
*Edison sapeva [[rutto|ruttare]] in 5 lingue, compreso l'ungheresel’ungherese, il [[lingua russa|russo]] e lo [[swahili]]
 
{{Wos
0

contributi