The Elder Scroll IV: Oblivion: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 51: Riga 51:
*''Orchi''. Bestioni tutto muscolo e niente cervello, tre volte vincitori del premio "Miglior sorriso di Tamriel" e "Miglior scoperta scientifica di Tamriel". Si consiglia di adoperarli come cavie, visto che sono perfettamente inutili ai fini della trama, tranne una rompicazzo di nome Mazoga, figlia di [[nessuno]] e di una pietra che si crede un eroina.
*''Orchi''. Bestioni tutto muscolo e niente cervello, tre volte vincitori del premio "Miglior sorriso di Tamriel" e "Miglior scoperta scientifica di Tamriel". Si consiglia di adoperarli come cavie, visto che sono perfettamente inutili ai fini della trama, tranne una rompicazzo di nome Mazoga, figlia di [[nessuno]] e di una pietra che si crede un eroina.
*''Akaviri''. Dovevano essere una potente razza che ha fatto qualcosa nel passato, ma vista la traduzione [[merda|artistica e fantasiosa]] dei libri di Oblivion, non ne ho capito niente.
*''Akaviri''. Dovevano essere una potente razza che ha fatto qualcosa nel passato, ma vista la traduzione [[merda|artistica e fantasiosa]] dei libri di Oblivion, non ne ho capito niente.
*''Ayleid''. Degli elfi antichi probabilmente di cui non si sa un cazzo, apparte che fossero i padroni di Tamriel e che si estinsero in seguito al Big Beng. In Oblivion si trovano alcuni frammenti delle loro abitazioni spesso abitate da creature molto ospitali come morti, minotauri e quanto di peggio ci possa essere.
*''Ayleid''. Elfi antichi di cui non si sa più o meno nulla, a parte che fossero i padroni di Tamriel e che si estinsero in seguito al [[Big Bang]]. In ''Oblivion'' si trovano alcuni frammenti delle loro abitazioni spesso abitate da creature molto ospitali come defunti, minotauri e quanto di peggio ci possa essere.


== Le gilde ==
== Le gilde ==