The Elder Scroll IV: Oblivion: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:29407_img.jpg|right|thumb|200px|Il cattivone finale del gioco nella sua ultima trasformazione]]
[[Immagine:29407_img.jpg|right|thumb|200px|Il cattivone finale del gioco nella sua ultima trasformazione]]


{{Citazione|Eccomi, avevate dei problemi con dei top...AAARRRGHHH!|Un disinfestatore||un Ratto|su }}
{{Citazione|Eccomi, avevate dei problemi con dei top...AAARRRGHHH!|disinfestatore|Un disinfestatore|un Ratto|su }}


{{Citazione|questo è l'item con maggiori potenzialità offensive che ho mai findato nel loot di un nemico appena killato che mi ha anche concesso un LevelUp|Un Nerd|Un Nerd|uno spadone daedrico prima posseduto da uno Xivilai|su }}
{{Citazione|questo è l'item con maggiori potenzialità offensive che ho mai findato nel loot di un nemico appena killato che mi ha anche concesso un LevelUp|Nerd|Un Nerd|uno spadone daedrico prima posseduto da uno Xivilai|su }}


Oblivion è un [[Gioco di ruolo]] della serie "cartine degli anziani", serie di giochi creati dalla Bethesda softworks, nota azienda per lo spaccio di droga internazionale; quella di software house infatti è solo una copertura, dato che producono un [[Videogioco|Gioco]] ogni 10 anni. Oblivion è universalmente riconosciuto (insieme a [[World of Warcraft]]) come gioco portabandiera del MIN (Movimento Internazionale [[Nerd]]).
Oblivion è un [[Gioco di ruolo]] della serie "cartine degli anziani", serie di giochi creati dalla Bethesda softworks, nota azienda per lo spaccio di droga internazionale; quella di software house infatti è solo una copertura, dato che producono un [[Videogioco|Gioco]] ogni 10 anni. Oblivion è universalmente riconosciuto (insieme a [[World of Warcraft]]) come gioco portabandiera del MIN (Movimento Internazionale [[Nerd]]).