Tg1: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 22:
*''prova Leccalecca'': Nell'arco di una stagione devono raccogliere qualsiasi [[rutto|sussurro]] emesso dei soliti amici. Al raggiungimento di un congruo numero di [[peto|esternazioni]] al fortunato sarà riservato il posto di Direttore del Tg.
 
Oramai, dimostrando grande spirito {{s|<del>imprenditoriale}}</del> professionale, il Tg1 si è riscattato, fino ad arrivare ad avere un ruolo centrale nella {{s|<del>dis}}</del>informazione nazionale.
Come succede in questi casi il programma si è via via "evoluto" divenendo una sorta di '''Real Tg1'''. Ciò ovviamente non vuol dire che ora sia un Tg serio o che dia notizie vere! Ma ora guardati il ladro fesso che rimane intrappolato in banca, oppure il cavallo che sa contare. Su questi argomenti puoi dire la tua sul nostro sito! ''www.tg1.rai.it''! E ricordati di caricare un [[video]]; se ci va di culo sarai così stupido da caricare uno scoop!<br/>
 
Riga 73:
[[File:Giornalisti epurati Tg1.png|right|thumb|180px|E comunque facevano le faccine a seconda della notizia, dai...]]
*'''[[Gianni Riotta]]''': l'ex boss dei boss, il capoccione, il gran capo... Peccato che nessuno se ne fosse mai accorto e andava in giro per gli studi con la testa incassata tra le spalle come se fosse l'ultimo degli inservienti.
*'''[[Tiziana Ferrario]]''', '''[[Piero Damosso]]''', '''[[Paolo Di Giannantonio]]''' e '''[[Maria Luisa Busi]]''': cacciati perché {{s|<del>avevano offeso la sacra persona del direttorissimo}}</del> bisognava svecchiare la redazione.
 
== Curiosità ==