Tevere: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il '''Tevere''' è, secondo le più avvalorate teorie scientifiche neopagane, un [[Cazzata|fiume pulito e azzurro]] a carattere mitologico che scorre lungo la città di [[Roma]]per dare [[Morte|gioia ai suoi toponi, dette anche pantegane]].
[[Immagine:RiodelleAmazzoni.jpg|left|thumb|180px|Il Tevere qualche milione di anni fa.]]
Purtroppo le teorie non sono certe, perché chiunque scenda sul Tevere muore asfissiato dal puzzo e dai morsi delle pantegane, e il nodo del dubbio potrebbe sciogliersi semplicemente mandando qualcuno a controllare se davvero questo fantomatico fiume c'è, ma, tuttavia , qualcuno lo usa: [[Suor Germana]]! Solo lei sa come usare i favolosi [[liquami tossici]] e le [[Parole a caso|siringhe galleggianti]]per farne sempre [[Merda|nuovi piatti e nuove fragranze]] per [[E lela marmottemarmotta confezionanoconfeziona la cioccolata|i palati sofisticati dei suoi avventori]].
== Storia ==
Nella mitologia greco-azteca, il Tevere rappresenta il fiume sacro posseduto da un'entità semi-divina quale [[Germano Mosconi]] che si incarna nel prodigioso dio [[Ratman|Ratto]], da lui spesso nominato in [[Bestemmie|varii modi, sempre molto coloriti]].
Utente anonimo