Tetsuya Nomura: differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
Riga 5:
 
'''Tetsuya Nomura''' è una personalità piuttosto complessa; secondo la [[Disney]] italiana, sarebbe il creatore di [[Final Fantasy (serie)|Final Fantasy]]. Secondo i [[fun]] di [[Advent Children]], sarebbe semplicemente il creatore di [[Final Fantasy VII]]. Secondo [[Wikipedia]] invece sarebbe un disegnatore [[giapponese]], nonché il character designer della [[Square-Enix]].<br>
È famoso {{S|<del>per i suoi disegni}}</del> per aver dato nuova linfa ai [[giochi di ruolo]] [[giapponesi]], inserendo in essi elementi innovativi come [[Nonbooks:Vivere una storia d'amore|storie d'amore]], [[Gackt]], spillette e tonnellate di [[cintura|cinture]]. Ed è solo un disegnatore. Se fosse stato un [[produttore esecutivo]] sarebbero stati [[cazzi amari]].
 
==La Nascita==
Riga 32:
 
== Il rapporto con la Sony ==
Secondo voci di corridoio, Nomura sarebbe sicuramente uno spudorato [[fun]] della [[Sony|Sony Computer Entertaiment]]. I sostenitori di questa teoria sono giunti a questa conclusione osservando il nome del protagonista dell'ultimo lavoro {{s|<del>del produttore esecutivo}}</del> {{s|<del>dello storyboarder}}</del> del disegnatore della [[Square-Enix]], ossia [[Final Fantasy XIII]]; ''Noctis Lucis Caelum'', anagrammato, si può leggere come "''Nomula is SCE Cultic''", dove ''Nomula'' starebbe per ''Nomura''<ref>In cinese, probabilmente</ref>, ''SCE'' sarebbe un acronimo per indicare la Sony, mentre ''cultic'' in qualche modo dovrebbe significare ''fanatico''. Inoppugnabile.
 
==Curiosità==