Teseo e il Minotauro: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
[[Immagine:Triremi.jpg|right|thumb|205px|Una triremi. Ebbene, sì.]]Così umiliato, ''Minosse'' fece rinchiudere il mostro nel ''Labirinto'', un dedalo di porte, corridoi e vicoli ciechi dal quale, una volta entrati, era impossibile uscirne. Leggenda vuole che fu studiato appositamente da un'equipe di [[burocrazia|burocrati]] [[italiani]]. Ma non bastava. Il re impose alla città di ''[[Atene]]'' l'invio, ogni nove anni, di sette fanciulli e sette fanciulle [[verginità|vergini]] allo scopo di saziare l'immonda bestia. I quattordici non pensarono mai di sverginarsi a vicenda per scampare al fato avverso per via della loro grande lealtà, o forse erano solo tonti. Secondo fonti apocrife tale tributo era il prezzo da pagare per una scommessa vecchia di anni persa dal sovrano ateniese contro la giovane cretese [[Heather Brooke]]. Vi lascio immaginare il tipo di scommessa: dirò solo che c'entrava una triremi<ref>In tutti i sensi!</ref>.
 
[[Immagine:Ae bull 091107.jpg|left|thumb|140px|L'affascinante Arianna.]]
====Una nuova speranza====
[[Immagine:Ae bull 091107.jpg|left|thumb|190px|L'affascinante Arianna.]]Alla vigilia della terza spedizione ''Teseo'', figlio di ''Etra'' ed ''Egeo'' (ma si dice che il vero padre fosse quel [[playboy]] di ''Poseidone''), si fece avanti per uccidere l'essere e, perché no, farsi una crociera mediterranea. Al suo arrivo ''Arianna'', figlia di ''Minosse'', si innamorò del giovane senza un motivo preciso<ref>Ah, l'[[adolescenza]]...</ref> e gli fornì una spada avvelenata per uccidere il ''Minotauro'' e un pratico [[navigatore satellitare]] per non perdersi nel ''Labirinto''. Così, trovata la creatura, ''Teseo'' la trafisse e, con un leggero ritardo dovuto al [[GPS]] che faceva le bizze, trasse i [[giovani]] in salvo.
[[Immagine:Teseo minotauro.jpg|right|thumb|140px|Ho detto che ''Teseo'' trafisse il ''Minotauro'', non il contrario!]]
 
Dopodiché convinse ''Arianna'' a [[scopare]] con lui dietro la promessa di sposarla e, dopo averla posseduta, l'abbandonò addormentata sulla spiaggia<ref>Ah, l'adolescenza...</ref>. Era nata la prima [[ragazza madre]]. La giovane pianse e bestemmiò tanto a lungo e tanto forte che ''[[Dioniso]]'' [[ebbrezza|ubriaco]] come al solito e con un fortissimo mal di testa, pur di farla smettere la sposò e la picchiò tutti i giorni sino alla fine dei giorni. Lui non sapeva perché, ma lei si.
 
0

contributi