Terrorismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1524116 di J1K2L3 (discussione))
m (Correzione ortografica)
Riga 7: Riga 7:
[[File:Bin Laden e Bush fanno sesso.jpg|right|thumb|250px|La copertina illustrata del primo numero de "Il terrore", mensile editato dal "Terrorismo"]]
[[File:Bin Laden e Bush fanno sesso.jpg|right|thumb|250px|La copertina illustrata del primo numero de "Il terrore", mensile editato dal "Terrorismo"]]


La storia del terrorismo è strettamente legata a quella del suo fondatore, Usāma bin Muhammad bin saladin Awād bin Lādin, figlio di padre trattorista presso un'oasi denominata ''"Il ristoro"'' e madre levatrice. Usāma bin Muhammad bin Awād bin Lādin sorse quindi da una famiglia semplice e alquanto povera, che non poteva certamente permettersi di finanziare gli studi intrapresi dal figlio; per questo il giovane Usāma bin Muhammad bin Awād bin Lādin si impegnò in mille lavoretti tra cui quello di falegname per conto di un'acciaiera tunisina <ref>anche se purtroppo le richieste dell'acciaiera non erano mai molte</ref>, [[moderatore]] di [[nonciclopedia]], sito internet giustamente additato dalle principali istituzioni, e [[lobbysta]] nel campo della biancheria intima per naturisti <ref>anche quest'ultimo lavoro non fruttò a dire il vero lucrosi guadagni per il povero Usāma bin Muhammad bin Awād bin Lādin</ref>.
La storia del terrorismo è strettamente legata a quella del suo fondatore, Usāma bin Muhammad bin saladin Awād bin Lādin, figlio di padre trattorista presso un'oasi denominata ''"Il ristoro"'' e madre levatrice. Usāma bin Muhammad bin Awād bin Lādin sorse quindi da una famiglia semplice e alquanto povera, che non poteva certamente permettersi di finanziare gli studi intrapresi dal figlio; per questo il giovane Usāma bin Muhammad bin Awād bin Lādin si impegnò in mille lavoretti tra cui quello di falegname per conto di un'acciaiera tunisina <ref>anche se purtroppo le richieste dell'acciaiera non erano mai molte</ref>, [[moderatore]] di [[Nonciclopedia]], sito internet giustamente additato dalle principali istituzioni, e [[lobbysta]] nel campo della biancheria intima per naturisti <ref>anche quest'ultimo lavoro non fruttò a dire il vero lucrosi guadagni per il povero Usāma bin Muhammad bin Awād bin Lādin</ref>.


Ad ogni modo, raggiunta una somma equivalente a 25 milioni di dollari, Usāma bin Muhammad bin Awād bin Lādin poté aquistare l'università statale di [[Riyad]], comprare la cattedra di [[filosofia]] contemplativa e rivendere l'università allo stato per una somma equivalente a 5 milioni di dollari. Fu proprio durante queste azioni di compra-vendita che naque il movimento goliardico oggi noto con il nome di terrorismo <ref>ma allora ben poco conosciuto</ref>. I componenti di tale movimento, detti appunto ''terroristi'', facilitarono le azioni di compra-vendita di
Ad ogni modo, raggiunta una somma equivalente a 25 milioni di dollari, Usāma bin Muhammad bin Awād bin Lādin poté aquistare l'università statale di [[Riyad]], comprare la cattedra di [[filosofia]] contemplativa e rivendere l'università allo stato per una somma equivalente a 5 milioni di dollari. Fu proprio durante queste azioni di compra-vendita che naque il movimento goliardico oggi noto con il nome di terrorismo <ref>ma allora ben poco conosciuto</ref>. I componenti di tale movimento, detti appunto ''terroristi'', facilitarono le azioni di compra-vendita di